La viticoltura del Kuenhof vanta una lunga tradizione. Per molti anni l’uva dei nostri vigneti veniva utilizzata per l’osteria del nostro maso per poi essere distribuita alla Cantina dell’Abazia di Novacella.
Nel 1988 ci fu un avvenimento che cambiò la storia del Kuenhof. Una bottiglia di vino, prodotta per uso personale, giunse nelle mani di Karl Mair, gestore del rinomato ristorante Pretzhof in Val di Vizze e grande conoscitore di vini, fu immediatamente stregato dal nostro vino e ci incoraggiò cosi ad intraprendere una strada diversa.
Nel 1990 decidemmo quindi di passare da fornitori di vino ad una commercializzazione autonoma dei nostri prodotti. Con l’aiuto e la collaborazione dell’enologo Ignaz Niedrist, abbiamo poi prodotto per la prima volta il nostro vino in grande stile. Fu così che il falegname Peter e la commessa Brigitte, diventarono vignaioli.
Il nostro amore per la natura è stato trasmesso anche ai nostri tre figli: Katrin, Hanna e Simon. Il più giovane dei tre, Simon, scoprì la sua grandissima passione per il vino durante la sua formazione come elettricista, decise cosi di cambiare rotta ed in seguito completò una formazione come enotecnico a Weinsberg. Da allora intraprendiamo questa strada in tre: Peter, Brigitte e Simon. Impariamo assieme, discutiamo e riflettiamo sulle nostre strategie e sulla nostra filosofia, cercando in questo modo di trasmettere la nostra passione alle generazioni successive.
Kuenhof

Anno di avviamento
1990
Enologo
Peter Pliger, Simon Pliger
Bottiglie prodotte
41.000
Ettari
6
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Via Lahner 12 - Bressanone (BZ)

Trentino Alto Adige
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Kuenhof vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto