Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tenuta Guado al Tasso (Antinori)

Guado al Tasso Bolgheri Superiore Matarocchio 2021

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 375.00
Prezzo di listino CHF 375.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2011

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 1,125.00

3 bottiglie

Ultime 3 bottiglie rimaste
Denominazione Bolgheri DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Cabernet Franc
Affinamento Il vino è stato poi trasferito in barriques nuove di rovere francese, dove ha completato la fermentazione malolattica ed ha maturato per ulteriori 18 mesi. Al termine dell’affinamento e dopo accurati assaggi, le migliori barriques sono state selezionate ed unite per creare Matarocchio. Il vino ha poi riposato per i successivi 12 mesi in bottiglia prima dell’uscita sul mercato.
Altre annate 2011
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2021

    95

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2021

    97

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2021

    97

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2021

    94

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 4

Dettagli

Profumo

Profumo

Presenta una grande complessità, con sentori di menta che si uniscono a fragranze di cacao al peperoncino, prugna e caffè tostato.

Colore

Colore

Rosso rubino molto intenso.

Gusto

Sapore

Avvolgente e lungo, con tannini setosi ed allo stesso tempo vibranti. Nel retrogusto si avverte ancora la menta e il cacao amaro. Un vino di straordinaria integrità, con un grande potenziale di invecchiamento, espressione autentica del Cabernet Franc in purezza.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

15 - 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Tenuta Guado al Tasso (Antinori)
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1934
  • Enologo: Marco Ferrarese
  • Bottiglie prodotte: 1.644.685
  • Ettari: 320
Tenuta Guado al Tasso si trova nella piccola e prestigiosa DOC di Bolgheri, sulla costa dell’Alta Maremma, a un centinaio di chilometri a sud-ovest di Firenze. Questa denominazione ha una storia relativamente breve (nasce nel 1994) ma vanta di una fama internazionale come nuovo punto di riferimento nel panorama enologico mondiale. Tenuta Guado al Tasso si estende su una superficie di circa 320 ettari vitati in una splendida piana circondata da colline conosciuta come "anfiteatro bolgherese" per la sua particolare conformazione.

La nobile famiglia dei Della Gherardesca ha cominciato ad occuparsi di vino nelle proprie terre di Bolgheri fin dalla seconda metà del Seicento, ma è con Guido Alberto della Gherardesca, vissuto tra il 1780 e il 1854, che le cose cambiarono veramente. Grande appassionato di viticoltura e divenuto nel 1833 "maggiordomo maggiore" del granduca Leopoldo II, Guido Alberto si dedicò all’enologia nelle sue terre in Maremma. Negli anni '30 la terra venne ereditata da Carlotta della Gherardesca Antinori, madre di Piero Antinori, e da sua sorella, che era sposata a Mario Incisa della Rocchetta (che ebbe in dote la vicina Tenuta San Guido).
Scopri di più

Nome Guado al Tasso Bolgheri Superiore Matarocchio 2021
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Bolgheri DOC
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Cabernet Franc
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Tenuta Guado al Tasso (Antinori)
Storia Tenuta Guado al Tasso si trova nella piccola e prestigiosa DOC di Bolgheri, sulla costa dell’Alta Maremma, a un centinaio di chilometri a sud-ovest di Firenze. Questa denominazione ha una storia relativamente breve (nasce nel 1995) ma vanta di una fama internazionale come nuovo punto di riferimento nel panorama enologico mondiale. Tenuta Guado al Tasso si estende su una superficie di 320 ettari piantati a vigneto, in una splendida piana circondata da colline conosciuta come "anfiteatro bolgherese" per la sua particolare conformazione. I vigneti di Guado al Tasso sono composti prevalentemente con uve di Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, Cabernet Franc, Petit Verdot e Vermentino. Godono di un clima mite per la vicina presenza del mare: le brezze costanti mitigano le calure estive e i rigori dell’inverno, puliscono il cielo e tengono alto l’indice di insolazione.
Ubicazione Bolgheri (LI)
Vendemmia Ultima decade di Settembre.
Vinificazione Le uve sono state raccolte a mano e, dopo un’accurata cernita chicco per chicco, è stata eseguita una soffice pigiatura ed una pre-macerazione a freddo, alla quale ha fatto seguito l’avvio della fermentazione alcolica.
Affinamento Il vino è stato poi trasferito in barriques nuove di rovere francese, dove ha completato la fermentazione malolattica ed ha maturato per ulteriori 18 mesi. Al termine dell’affinamento e dopo accurati assaggi, le migliori barriques sono state selezionate ed unite per creare Matarocchio. Il vino ha poi riposato per i successivi 12 mesi in bottiglia prima dell’uscita sul mercato.
Allergeni Contiene solfiti