Descrizione
Santa Maddalena gode di un’ottimale posizione geografica che con il suo caldo clima mediterraneo regala ai vitigni Schiava una notevole forza d’espressione ed un fascino irresistibile che rendono questo talentuoso vino unico ed inconfondibile.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti


Nome | Franz Gojer St.Maddalena Classico 2023 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Alto Adige DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | Lagrein, Schiava - Vernatsch |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | Franz Gojer |
Ubicazione | Territorio di coltivazione classico del Santa Maddalena |
Clima | Altitudine: 300 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Terreno morenico glaciale e porfido disgregato. Suolo ben areato, sabbioso e che si riscalda con facilità. |
Sistema di allevamento | Pergola |
N. piante per ettaro | 5000 |
Vendemmia | Raccolta manuale e trasporto in grandi casse. |
Vinificazione | Lavorazione delicata. Fermentazione controllata in fusti d’acciaio. |
Affinamento | e decantazione in grandi botti di legno. |
Allergeni | Contiene solfiti |