Descrizione
Il Pecorino Superiore “la canaglia”, è un bianco corposo con elevata mineralità e freschezza. Il profumo ricorda la salvia, la menta e i fiori bianchi. Il sapore è agrumato e rivela un gusto di pompelmo rosa, mentre sul finale vira sulla mandorla amara. Questo vino proviene dalla nostra “Vigna Bianca”, una vigna dispettosa perchè, nonostante le nostre attenzioni, ha rese bassissime, come se volesse scansare la fatica di produrre più uva. Ma poi si fa perdonare donandoci un vino unico, fresco e voluminoso, che non ti stancheresti mai di bere. E’ “la canaglia” di Fontefico!
Dettagli
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1996
- Enologo: Emanuele Altieri
- Bottiglie prodotte: 50.000
- Ettari: 15


Nome | Fontefico Pecorino Superiore La Canaglia 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco biologico fermo |
Classificazione | Abruzzo DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Pecorino |
Nazione | Italia |
Regione | Abruzzo |
Produttore | Fontefico |
Ubicazione | Vignabianca |
Clima | Altitudine: 120 m. s.l.m. Esposizione: Est. |
Composizione del terreno | Ferro, sabbia, argilla. |
N. piante per ettaro | 4000 |
Resa per ettaro | 50 Hl |
Periodo di fermentazione | 29 giorni. |
Affinamento | 6 mesi in acciaio, 3 mesi in bottiglia. |
Acidità totale | 6.0 |
PH | 3.25 |
Allergeni | Contiene solfiti |