Descrizione
Con un blend a base di cabernet sauvignon ogni anno Château Sociando-Mallet riesce a stupire grazie ad un vino di grande espressività che si caratterizza per un rapporto qualità/prezzo forse unico nella zona. Spicca per ricchezza del frutto e per il grande potenziale di invecchiamento. L'Haut Médoc AOC Château Sociando Mallet Rouge dello Château Sociando-Mallet è capace di insidiare per complessità ed armonia alcune delle più famose cantine della zona.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Ettari: 85
La costruzione è molto mal ridotta, non c'è la cantina e vi sono solo poche botti in un garage, ma poco a poco Jean inizia i lavori di restauro del castello e del riassetto della vigna, e con l'aiuto di Gerard Cler, già impiegato nello Chateau, vinifica la prima annata, che gli rivela l'eccezionalità del terroir.
Oggi il "domaine" si estende su 110 ettari, dei quali 85 sono vitati, per il 48% a Sauvignon, il 47% a Merlot e il restante 5% a Cabernet Franc, i tre vitigni che assemblati in sapienti proporzioni forniscono il Bordaux dello Chateau Sociando Mallet che ben rappresenta i grandi vini del Medoc. Scopri di più


Nome | Chateau Sociando Mallet Haut Medoc Rouge Sylvie et Jean Gautreau 2017 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Haut-Medoc AOC |
Annata | 2017 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 60% Merlot, 37% Cabernet Sauvignon, 3% Cabernet Franc |
Nazione | Francia |
Regione | Bordeaux |
Produttore | Chateau Sociando Mallet |
Ubicazione | Saint-Seurin-de-Cadourne (France) |
Allergeni | Contiene solfiti |