Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Castello di Volpaia

Castello di Volpaia Chianti Classico Volpaia 2022

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 21.00
Prezzo di listino CHF 21.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 252.00

12 bottiglie

CHF 126.00

6 bottiglie

CHF 63.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Chianti Classico DOCG
Size 0,75 l
Alcohol content 13.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Grape varieties 90% Sangiovese, 10% Merlot
Aging In botti da circa 30 ettolitri per 12 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

IL Chianti Classico Volpaia è un vino di denominazione DOCG prodotto in Toscana dalle cantine del Castello di Volpaia che affonda le sue antiche tradizioni vinicole nell'XI secolo. I vitigni utilizzati per la produzione di questo rosso biologico fermo sono il Sangiovese (90%), il Merlot (5%) e il Syrah (5%). Il sangiovese è un vitigno a bacca rossa autoctono della Toscana ma diffuso su tutto il territorio italiano che si caratterizza per una maturazione tendenzialmente tardiva. Il merlot presenta una buona capacità di adattamento ai climi di tutto il mondo vinicolo e in Italia rappresenta la sesta uva più coltivata. Il syrah invece si caratterizza per degli acini di colore blu e dalla buccia pruinosa e sottile, ha una buona resistenza alle avversità climatiche ma risulta molto sensibile allo stress idrico. L'altitudine e il terreno sabbioso-limoso su cui sorgono le vigne del villaggio Volpaia favoriscono una lenta maturazione dell'uva e delle notevoli escursioni termiche tra giorno e notte che imprimono al vino le sue particolari caratteristiche organolettiche. La vendemmia viene eseguita rigorosamente a mano con l'utilizzo di casse da 15/20 chili. Dopo la fase di diraspatura volta a separare gli acini dal raspo e una leggera pigiatura inizia il processo di fermentazione alcolica ad una temperatura controllata e con l'utilizzo di lieviti indigeni. La prima fase di fermentazione ha una durata di 14 giorni e prevede 2 cicli di follature al giorno, allo scopo di reimmergere le vinacce nel mosto, favorendone l'ereazione e la moltiplicazione dei fermenti alcolici. Dopo la macerazione sulle bucce per un periodo di 10 giorni, viene avviata la fermentazione malolattica. L'affinamento, che ha una durata di 14 mesi, viene eseguito in botti di rovere di Slavonia dalla capacità variabile che va dai 15 ai 35 ettolitri.

Awards

  • 2022

    3

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Evidenti note di frutta rossa e ciliegie sotto spirito.

Colore

Colore

Rosso rubino intenso.

Gusto

Sapore

Vino di buona struttura e morbidezza, con retrogusto fruttato.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale
Salumi

Produttore
Castello di Volpaia
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1966
  • Enologo: Lorenzo Regoli
  • Bottiglie prodotte: 220.000
  • Ettari: 45
Oggi come nell’XI secolo l’intero borgo è intimamente coinvolto nella produzione viti-olivicola, in quanto le tinaie e le cantine, la vinsantaia e l’imbottigliamento, l’orciaia e il frantoio –pur modernissimi– sono ancora ospitati nei sotterranei, nei palazzetti, nelle chiese sconsacrate e nei fabbricati del borgo, fra loro uniti da un sorprendente “vinodotto” sotterraneo. Volpaia, non è dunque, un semplice “teatrino per turisti”, ma il centro di una complessa attività rurale cui sono direttamente o indirettamente legati tutti gli abitanti del borgo. Scopri di più

Name Castello di Volpaia Chianti Classico Volpaia 2022
Type Rosso biologico fermo
Denomination Chianti Classico DOCG
Vintage 2022
Size 0,75 l
Alcohol content 13.5% in volume
Grape varieties 90% Sangiovese, 10% Merlot
Country Italia
Region Toscana
Vendor Castello di Volpaia
Origin Loc. Sant'Angelo in Colle - Montalcino (SI)
Climate Altitudine: 400-600 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Sud-Est, Sud-Ovest, Est-Sud-Est.
Soil composition Arenaria (oligocene) di tipo sabbioso/limoso (Castellino e Santa Maria Novella).
Cultivation system Guyot
Plants per hectare 1038-2306
Yield per hectare 34-45 hl
Harvest Manuale ,13 settembre - 12 ottobre.
Aging In botti da circa 30 ettolitri per 12 mesi.
Total acidity 5.6 gr/L
Residual sugar 0.8 gr/L
Allergens Contains sulphites