Castello di Volpaia
            
              Oggi come nell’XI secolo l’intero borgo è intimamente coinvolto nella produzione viti-olivicola, in quanto le tinaie e le cantine, la vinsantaia e l’imbottigliamento, l’orciaia e il frantoio –pur modernissimi– sono ancora ospitati nei sotterranei, nei palazzetti, nelle chiese sconsacrate e nei fabbricati del borgo, fra loro uniti da un sorprendente “vinodotto” sotterraneo. Volpaia, non è dunque, un semplice “teatrino per turisti”, ma il centro di una complessa attività rurale cui sono direttamente o indirettamente legati tutti gli abitanti del borgo.
            
          
          
          
         
        
        Anno di avviamento
                
                  1966
                
              Enologo
                
                  Lorenzo Regoli
                
              Bottiglie prodotte
                
                  
220.000
                
              Ettari
                
                  
45
                
              Tipo di coltivazione
                
                  Agricoltura biologica
                
              Posizione
                
                  Loc. Volpaia - Radda in Chianti (SI)
                
               
          
          
            Toscana
          
        
              
                Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
          Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
- 
                    
   3 GRGambero Rosso 3 GRGambero Rosso
 Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.13.5%Prezzo di listino CHF 21.00Prezzo di listino CHF 21.00 Prezzo scontato Prezzo unitario per
- 
                    
   96 JSJames Suckling 96 JSJames Suckling
 James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.93 WSWine Spectator
 Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.14.0%Prezzo di listino CHF 63.00Prezzo di listino CHF 63.00 Prezzo scontato Prezzo unitario per
- 
                    
   95 JSJames Suckling 95 JSJames Suckling
 James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.3 GRGambero Rosso
 Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.3 VRVeronelli
 Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.14.0%Prezzo di listino CHF 51.00Prezzo di listino CHF 51.00 Prezzo scontato Prezzo unitario per
 
               
                 
                 
              
 
              
