Descrizione
Un rosé da Casanova di Neri. IRROSÉ, prodotto per la prima volta nella vendemmia 2018 offre concentrazione, note fruttate e struttura combinati con eleganza, purezza e freschezza propri del nostro Sangiovese.
Dettagli
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Abbinamenti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro
Produttore
Casanova di Neri
Da questa cantina
- Anno di avviamento: 1971
- Enologo: Giacomo, Gianlorenzo e Giovanni Neri
- Bottiglie prodotte: 300.000
- Ettari: 79
Casanova di Neri viene fondata nel 1971 da Giovanni Neri per intraprendere una grande avventura. Ormai da molti anni appassionato di vino, Giovanni Neri ha un sogno, riuscire a produrre un grande vino rosso italiano. Sebbene le rinomate terre del Chianti Classico siano a pochi passi da dove è cresciuto, sono l’austerità del Sangiovese che cresce a Montalcino e la sua imprevedibilità ad affascinarlo. A maggio del 1971 acquista il Podere Casanova cambiandogli il nome in Casanova di Neri. Fin da subito, grazie anche all’aiuto di alcuni produttori ilcinesi di vino, inizia a mettere a posto le vigne di Sangiovese che già possiede e ne pianta di nuove. Prende così avvio la storia di Casanova di Neri. Nel 1991 muore Giovanni Neri. Giacomo, suo figlio, diventa titolare dell’azienda.
Nel 2017 Gianlorenzo inizia a lavorare in azienda a fianco del Fratello e del Padre. Nello stesso anno, Casanova di Neri inizia una nuova avventura nel mondo dell’ospitalità aprendo, a maggio, il proprio Relais. Scopri di più
Nel 2017 Gianlorenzo inizia a lavorare in azienda a fianco del Fratello e del Padre. Nello stesso anno, Casanova di Neri inizia una nuova avventura nel mondo dell’ospitalità aprendo, a maggio, il proprio Relais. Scopri di più
| Name | Casanova di Neri IRRose 2023 |
|---|---|
| Type | Rosato fermo |
| Denomination | Toscana IGT |
| Vintage | 2023 |
| Size | 0,75 l |
| Alcohol content | 13.5% in volume |
| Grape varieties | 100% Sangiovese |
| Country | Italia |
| Region | Toscana |
| Vendor | Casanova di Neri |
| Harvest | Manuale a Settembre, 2 settimane prima del Sangiovese per i vini rossi. |
| Wine making | 12 ore di contatto con le bucce, segue fermentazione in bianco in acciaio. |
| Aging | 6 mesi in acciaio e poi in bottiglia. |
| Total acidity | 5.8 gr/L |
| Dry extract | 20.4 gr/L |
| Allergens | Contains sulphites |

