Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Kaltern Caldaro

Caldaro Pinot Nero Riserva Saltner 2022

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 18.00
Prezzo di listino CHF 18.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 216.00

12 bottiglie

CHF 108.00

6 bottiglie

CHF 54.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Alto Adige DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni 100% Pinot Nero
Affinamento Le uve mature, accuratamente selezionate, svolgono la fermentazione in un tino di legno a 25 °C con un periodo di macerazione di due settimane.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2022

    93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Profumo fruttato che ricorda ciliegia, lampone e more.

Colore

Colore

Rosso rubino.

Gusto

Sapore

Note di ciliegia anche in bocca, corposo con tannini morbidi.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Il Saltner si abbina molto bene a piatti di carne saporiti, selvaggina e formaggi duri saporiti. È anche un ottimo accompagnamento per antipasti gustosi e pollame.

Carne
Formaggi
Maiale

Produttore
Kaltern Caldaro
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1900
  • Enologo: Thomas Scarizuola
  • Bottiglie prodotte: 4.000.000
  • Ettari: 440
La storia di Cantina Kaltern risale a molto tempo fa. Ci è voluto più di un secolo affinché la nostra Cantina diventasse quello che è e quello che rappresenta ora: professionalità, passione, senso di appartenenza, esperienza ed i più alti standard qualitativi.

Oggi, Cantina Kaltern è una delle più importanti cantine dell'Alto Adige, e lo stesso comune vitivinicolo di Caldaro, il più conosciuto ed amato in Alto Adige, è orgoglioso della sua fama. Ma Caldaro non è un posto speciale solo per gli appassionati e gli intenditori del mondo del vino. Il vino è il grande protagonista della vita della comunità: la ha forgiata nel corso degli anni, ha dato e dà lavoro, riempie gli abitanti e gli agricoltori di orgoglio ed è per moltissimi un impegno professionale a tempo pieno, perseguito con grande passione in tanti ambiti diversi, che sia tra i vigneti, in cantina, nella gastronomia o nel commercio.

A Caldaro, il vino è sinonimo di gusto e qualità. Ciò che rende veramente unico il nostro piccolo comune vitivinicolo con il suo grande lago naturale e balneabile e con i suoi vini è la comunità che lo circonda.

Diffondere in tutto il mondo lo spirito, l'euforia, l'impegno comune, il vino e, naturalmente, le bellezze naturali. Cantina Kaltern gioca in questo senso un ruolo importante che rispecchia perfettamente la filosofia aziendale: unione d'intenti e ricerca costante della qualità.
Scopri di più

Nome Caldaro Pinot Nero Riserva Saltner 2022
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Alto Adige DOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Pinot Nero
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Kaltern Caldaro
Clima I vigneti si estendono da sud-est a nord-est e a ovest, tra i 400 e i 550 metri sul livello del mare. Sono ben ventilati e beneficiano di basse temperature notturne durante il periodo di maturazione.
Composizione del terreno I terreni sono costituiti da marne minerali su ghiaia calcarea.
Sistema di allevamento Guyot
Resa per ettaro 50 hl
Temperatura di fermentazione 25 °C
Vinificazione Le uve mature, accuratamente selezionate, svolgono la fermentazione in un tino di legno a 25 °C con un periodo di macerazione di due settimane.
Affinamento Le uve mature, accuratamente selezionate, svolgono la fermentazione in un tino di legno a 25 °C con un periodo di macerazione di due settimane.
Acidità totale 5.4
Zuccheri residui 1.5
Allergeni Contiene solfiti