Descrizione
Grenache: il quarto vitigno più coltivato nel mondo. Un vitigno che in Maremma, terra soleggiata e ventosa, raggiunge maturazioni ideali per la produzione di vini rosati corposi, sapidi e con una grande complessità aromatica.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1997
- Enologo: Giuseppe Caviola
- Ettari: 105


Nome | Belvento Toscana Rosato Velarosa 2023 |
---|---|
Tipologia | Rosato fermo |
Classificazione | Toscana IGT |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Grenache |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Petra |
Composizione del terreno | Tessitura argilloso-sabbiosa, lievemente calcarea. |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 6000 |
Resa per ettaro | 90 q. |
Vendemmia | La raccolta manuale in vigna è seguita da un breve contatto con le bucce. |
Vinificazione | Pressatura soffice e fermentazione. |
Affinamento | Periodo minimo di almeno 3 mesi di affinamento in bottiglia. |
Acidità totale | 5.6 |
PH | 3.4 |
Allergeni | Contiene solfiti |