Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Albino Rocca

Albino Rocca Barbaresco Ronchi 2021

Rosso green fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 43.00
Prezzo di listino CHF 43.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2020 , 2022
Disponibilità immediata Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Barbaresco DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento 100% in botte di rovere tedesco e austriaco (20 hl) per circa 2 anni.
Altre annate 2020 , 2022
Visualizza dettagli completi

Descrizione

"Ronchi" è il Barbaresco storico dell’azienda, profondamente radicato nel vissuto familiare. In questa Menzione Geografica che guarda il sole del mattino l’azienda possiede molti vigneti. Anche per questo ogni anno il Barbaresco "Ronchi" si presenta complesso, potente e di infinita eleganza.

Awards

  • 2021

    2

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

  • 2021

    93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2021

    94

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2021

    95

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2021

    3

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 5

Dettagli

Profumo

Profumo

Quadro olfattivo intenso ed avvolgente declinato in delicate note fruttate di ciliegia, ribes e fragolina di bosco, che cedeno il passo a sensazioni più scure di fiori appassiti, humus, sottobosco, china e ginepro, avvolti in echi minerali e balsamici.

Colore

Colore

Granato luminoso.

Gusto

Sapore

Assaggio di ottima struttura, puntellata da freschezza dirompente e tannino fitto. Lungo il congedo concentrato su netta scia sapida e minerale.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Albino Rocca
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1940
  • Enologo: Paola Rocca, Carlo Castellengo
  • Bottiglie prodotte: 100.000
  • Ettari: 20
La nostra storia nasce a metà degli anni 40’, quando Giacomo Rocca, padre di Albino, avviò l’attività vitivinicola, dapprima vendendo le uve provenienti dai vigneti di famiglia e successivamente vinificandole in proprio, commercializzandone poi le damigiane in città e nelle campagne.

Fu negli anni ’60 che che, grazie all’eredità di parte di quei vigneti, nostro nonno Albino Rocca poté fondare quella che oggi è la nostra azienda. Un’azienda nella quale la sua presenza e il suo apporto, insieme al sostegno al successivo lavoro di nostro padre Angelo Rocca, hanno contribuito in modo fondamentale ad una tradizione famigliare e produttiva apprezzata internazionalmente ormai da anni.

Grazie all’acquisizione progressiva dei vigneti, la vinificazione del Nebbiolo, del Dolcetto e della Barbera, l’attenzione sempre maggiore alla produzione del Barbaresco e la ricerca determinata e costante della qualità, dapprima con i diradamenti e la cura tra i filari e poi con il rinnovo e l’ampliamento della cantina, insieme abbiamo costruito la nostra storia.
Scopri di più

Nome Albino Rocca Barbaresco Ronchi 2021
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Barbaresco DOCG
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Albino Rocca
Ubicazione Barbaresco
Clima Altitudine: 240 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Est.
Composizione del terreno Calcareo- argilloso con presenza di vene "tufacee".
Affinamento 100% in botte di rovere tedesco e austriaco (20 hl) per circa 2 anni.
Allergeni Contiene solfiti