Il vertice dell’albero genealogico di questa Cantina è rappresentato da Bartolomeo Zeni che nel 1870 aveva intrapreso l’attività di trasportatore di generi alimentari utilizzando carretti manuali, soltanto alla fine dell’800 iniziarono a circolare i primi mezzi con motore a scoppio.
Successivamente il compito fu affidato a Gaetano Zeni che oltre alle consegne iniziò ad intercedere anche sui prodotti trasportati, tra questi il vino tanto che negli anni 50 fece erigere una spaziosa cantina sui colli che da Bardolino si estendono verso sud a poche centinaia di metri dal versante orientale del Lago di Garda.
Attualmente è Fausto Zeni ad occuparsi in cantina della parte enologica, mentre alla sorella Federica competono i rapporti con le relazioni pubbliche e la commercializzazione. Nei circa 25 ettari vitati sono comprese ben 5 Denominazioni: Bardolino, nei pressi della sede, poi spostandoci ad oriente abbiamo Valpolicella, Lugana, Custoza e Soave.
Da menzionare il Museo del Vino messo eretto dall’Azienda presso la località Costabella di Bardolino, la spaziosissima Bottaia dove in circa 1500 metri quadri giacciono diverse tipologie di botti e il bellissimo “Tempio di Bacco” una sala piena di dipinti che racconta la figura di Bacco.
Zeni

Anno di avviamento
1870
Enologo
Fausto Zeni
Bottiglie prodotte
1.000.000
Ettari
35
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Via Costabella, 9 - Bardolino (VR)
Proprietario delle uve
Solo uve di proprietà.

Veneto
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Zeni vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto