Val di Suga (Angelini)

La cantina di Val di Suga è collocata a nord – est del Comune di Montalcino; l’edificio, abbracciato da una lunga fila di cipressi, sembra dare il benvenuto a Montalcino a chi arriva da Siena. Buona parte della struttura fa parte del complesso originale, tutto recuperato ed organizzato per ospitare al meglio i vini durante il loro affinamento. Un’imponente barriccaia sotterranea è stata edificata tra il 2000 ed il 2001. Oggi la cantina dispone di una funzionale area vinificazione che alloggia i serbatoi in acciaio inox da 100 e 150Hl e le originarie vasche in cemento da 80 e 200 hl, che sono state restaurate all’esterno e vetrificate internamente, ma conservate tutte nella consapevolezza di riappropriarsi di un valore e di una tradizione fondamentali.

La parte dedicata all’affinamento in legno, si snoda invece in un percorso fatto di stanze attigue, ma separate per settori. Qui trovano alloggio legni diversi che sono stati identificati per esaltare le diverse caratteristiche dei crus durante la loro elevazione. Le originali botti circolari di Rovere di Slavonia da 50 e 60 hl ospitano prevalentemente il Brunello di annata. I tini di forma troncoconica da 60 hl vengono usati per l’affinamento di Poggio al Granchio, dopo un breve passaggio in barrique Le botti ovali da 52 hl servono per l’affinamento di Vigna del Lago, mentre le barrique francesi da 300 lt sono destinate alla maturazione di Vigna Spuntali.
Val di Suga (Angelini)
Val di Suga (Angelini)
Val di Suga (Angelini)
Anno di avviamento
1969
Enologo
Staff tecnico aziendale
Bottiglie prodotte
120.000
Ettari
52
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Loc. Val di Cava - Montalcino (SI)
Zona di produzione: Toscana
Toscana
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
  • Val di Suga Brunello di Montalcino Vigna del Lago 2019
    95 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    94 RP
    Robert Parker
    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.
    94 DE
    Decanter
    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.
    14.0%
    Produttore:

    Val di Suga (Angelini)

    Brunello di Montalcino Vigna del Lago 2019

    Prezzo di listino CHF 63.00
    Prezzo di listino CHF 63.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Val di Suga Brunello di Montalcino Vigna del Lago 2018
    14.0%
    Produttore:

    Val di Suga (Angelini)

    Brunello di Montalcino Vigna del Lago 2018

    Prezzo di listino CHF 62.00
    Prezzo di listino CHF 62.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Val di Suga Brunello di Montalcino Poggio al Granchio 2018
    14.5%
    Produttore:

    Val di Suga (Angelini)

    Brunello di Montalcino Poggio al Granchio 2018

    Prezzo di listino CHF 62.00
    Prezzo di listino CHF 62.00 Prezzo scontato
    Esaurito