Continuando le tradizioni familiari legate sia al lavoro della terra che al paese di Castelnuovo dell'Abate, ho acquistato alla fine dell'anno 1986 un casolare con terreno. Lo spirito d'impresa e la vocazione naturale dei terreni alla coltivazione della vite e dell'olivo sono stati elementi fondamentali per superare momenti difficili.
Dopo l'acquisto ho apportato le migliorie necessarie, tali da trasformare la proprietà in una Azienda Agricola con prevalenza alla viticoltura, lasciandole il nome originale del podere: Uccelliera. E' stato scelto anche di mantenere l'impianto di olivi plurisecolari a cornice del fabbricato. La crescita ha portato ad una espansione della viticoltura, il ché ha consentito di ristrutturare il podere antico, conservandone le caratteristiche originali con un attento restauro. Per rispondere alla necessità di nuovi spazi funzionali, si è scelto di costruire cantine sottostanti ai fabbricati esistenti, nel rispetto delle caratteristiche del luogo.
Uccelliera
Anno di avviamento
1986
Enologo
Andrea Cortonesi
Bottiglie prodotte
70.000
Ettari
10
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Podere Uccelliera, 45 - Fraz. Castelnuovo dell'Abate - Montalcino (Si)
Toscana
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
-
94 VOVinous
Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.94 RPRobert Parker
La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.93 JSJames Suckling
James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.15.0%Prezzo di listino CHF 60.00Prezzo di listino CHF 60.00 Prezzo scontato Prezzo unitario perEsaurito