Solo in un ambiente sano possono nascere prodotti sani." Di questo Rudolf Niedermayr, padre di Thomas, ne è sempre stato convinto. Creare un'agricoltura di alta qualità in armonia con la natura: questa da sempre la sua pionieristica visione. Con grande passione è riuscito a tradurre in prassi tale proposito in un modo che potremmo quasi definire rivoluzionario: già a metà degli anni ottanta il suo pensiero acquistò forza anche nella viticoltura, che divenne pertanto biologica.
La posta in gioco era però più alta: si trattava di creare un ciclo di produzione completo con orticoltura, frutticoltura, allevamento e, in primis, viticoltura biologici. Si trattava di biodiversità e cicli economici sostenibili, che l'intera famiglia condivideva. A partire dal 1991 la tenuta Hof Gandberg divenne membro dell'associazione Bioland e dal 1993 la tenuta integrò anche la pigiatura. Da quel momento in poi fu possibile accompagnare il vino in tutto il suo sviluppo, dall'uva fino alla bottiglia. Si concludeva così il ciclo di produzione. Un ciclo di produzione che seguiva quello della natura. Nel 2010 il figlio Thomas iniziò a muovere i primi passi nell'azienda e nel 2012 ne assunse la gestione. Sua ferma intenzione quella di dare carta bianca alla natura anche in cantina.
Niedermayr Thomas

Anno di avviamento
1993
Enologo
Thomas Niedermayr
Bottiglie prodotte
25.000
Ettari
5
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Via Castel Palú, 1 - S. Michele - Appiano (BZ)

Trentino Alto Adige
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Niedermayr Thomas vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto