La passione, il rispetto e la valorizzazione del proprio territorio sono da più di 50 anni la forza trainante di Fantinel. Siamo a Tauriano, dove la terza generazione, si occupa con immutata e accresciuta passione dei 300 ettari, suddivisi nelle rinomate zone DOC Grave, Prosecco, Collio.
La produzione è divisa tra le linee Tenuta Sant’Helena, Borgo Tesis, oltre a una linea dedicata a prosecchi e spumanti. In un binomio perfetto fatto di terroir e microclima unici trovano identità e caratteristiche uniche gli autoctoni Friulano, Refosco del Penducolo, Ribolla Gialla, Picolit e gli internazionali Pinot Grigio, Sauvignon Blanc, Merlot e Cabernet Sauvignon. Il prestigio di Fantinel si conferma nei diversi progetti di collaborazione internazionale.
Tenuta Sant’Helena di Fantinel e la cantina La Roncaia si sono aggiudicate, rispettivamente con Venko 2014 e Eclisse 2021, le Medaglie d’Oro al prestigioso concorso The Wine Hunter di Merano 2022, conquistando anche la presenza alla prossima edizione del Festival con un doppio spazio dedicato.
Fantinel

Anno di avviamento
1969
Enologo
Alberto Zanello
Bottiglie prodotte
3.500.000
Ettari
300
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Tesis, 8 - Tauriano di Spilimbergo (PN)

Friuli-Venezia Giulia
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Fantinel vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto