Endrizzi è una cantina storica del Trentino. Anzi, si può dire che è la cantina storica del Trentino, nata nel 1885, quando ancora quest’area territoriale faceva parte del regno austroungarico.
Fin dal medioevo il territorio di San Michele all’Adige è stato un centro di produzione vinicola importante: i monaci agostiniani dell’Abbazia promossero la cultura della vite, iniziando a coltivare gli antichi vigneti ora di Endrizzi. Le fonti storiche tramandano che Napoleone combatté un’aspra battaglia nel 1797 per la conquista del Masetto.
Nel 1885, Francesco ed Angelo Endrici (in dialetto locale Endrizzi) fondarono la cantina vitivinicola in località Masetto, dove tutt’ora ha sede. Furono loro, da veri pionieri, a introdurre nei primi anni del ‘900 due dei vitigni più pregiati al mondo: il Cabernet Sauvignon e il Merlot, ma anche il vitigno locale Lagrein e l’autoctono Teroldego. Alla prima generazione succedettero il figlio di Francesco, Romano, che fu anche Presidente della Provincia di Trento, e il nipote Franco, che presiedette per un ventennio il Comitato Vitivinicolo Trentino.
Endrizzi

Enologo
Vito Piffer
Bottiglie prodotte
600.000
Ettari
55
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Loc. Masetto, 2 - S. Michele all'Adige (TN)

Trentino Alto Adige
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Endrizzi vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto