Marcelle Dubois, sua figlia, e suo genero Emile Chevalier ereditarono la tenuta subito dopo la prima guerra mondiale e ne assunsero la piena responsabilità. Coscienzioso e meticoloso, Emile Chevalier, subito dopo i difficili anni della crisi della fillossera, passò anni di duro lavoro perfezionando la qualità delle viti nella fattoria, e suo figlio Georges, con la sua esperienza paterna, prese la successione e cominciò ad allargare e valorizzare la tenuta, prima stabilendo l'impianto di tre ettari a Gamay.
Georges Chevalier ha imparato rapidamente, non solo con l'amore del suo lavoro, ma con la sua seria dedizione a fare vini notevoli. Nel 1959, decise di imbottigliare totalmente tutti i raccolti. Il risultato fu che dal 1969, tutti i vini venduti ai suoi clienti furono venduti in bottiglia. Nel 1975, quando Claude, figlio di Georges, entrò nell'azienda di famiglia, continuò ad espandere la tenuta aggiungendo altri undici ettari.
Dal 1994, Claude, con l'influenza di suo padre, si concentra unicamente sulla vinificazione dei "vini di proprietà". Nel 1998, decide di cambiare alcuni metodi di lavoro nel vigneto e, dal 2000, di cambiare i metodi di vinificazione (nuova selezione delle botti, tempo di fermentazione, tempo di maturazione nelle botti, filtrazione ecc...) e sempre con l'obiettivo principale di migliorare costantemente la qualità dei suoi vini.
Domaine Chevalier Pere et Fils

Anno di avviamento
1850
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Cidex 18 Buisson - Ladoix-Serrigny (France)

Borgogna
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Domaine Chevalier Pere et Fils vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto