Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Bodega Zarate

Zarate Espadeiro 2020

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 30.00
Prezzo di listino CHF 30.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Disponibilità immediata Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Rias Baixas DO
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Galizia (Spagna)
Vitigni 100% Espadeiro
Affinamento 12 mesi in botti di rovere francese. Il vino è imbottigliato senza filtrazioni.
Annata 2020
Biologico
Nome Prodotto Zarate Espadeiro 2020
Colore Rosso intenso.
Sapore Al palato il vino risulta profondo, corposo, aromatico.
Regione Galizia
Paese Spagna
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Colore

Colore

Rosso intenso.

Gusto

Sapore

Al palato il vino risulta profondo, corposo, aromatico.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carne
Formaggi
Maiale

Produttore
Bodega Zarate
Da questa cantina
Eulogio Pomares prosegue la tradizione familare di questa cantina storica del Salnès dal 2000, e coltiva 6,5 ha (prevalentemente Albariño e anche un po’ di vitigni rossi Caiño tinto, Loureiro tinto, Espadeiro). Il patrimonio di vigne vecchie (alcune centenarie e piede franco), la localizzazione dei vigneti nella zona privilegiata di Sisan e Padrenda, la pacciamatura dei suoli per la cura della sostanza organica e la precisione della vinificazione di Eulogio, rendono i vini di questa cantina un riferimento nella DO Rias Baixas. I vini bianchi con capacità di invecchiamento e i rossi (una rarità), sono i più espressivi e complessi della zona. Scopri di più
Zona di produzione: Galizia
Galizia
Bodega Zarate

Nome Zarate Espadeiro 2020
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Rias Baixas DO
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni 100% Espadeiro
Nazione Spagna
Regione Galizia
Produttore Bodega Zarate
Ubicazione Pontevedra (Spagna)
Clima Altitudine: 50 m. s.l.m.
N. piante per ettaro 2500
Vendemmia 21-23 Settembre. Manuale con selezione delle uve.
Vinificazione Le uve sono diraspate, poi fermentate in tini d'acciaio inossidabile.
Affinamento 12 mesi in botti di rovere francese. Il vino è imbottigliato senza filtrazioni.
Acidità totale 6.4
PH 3.7
Produzione annata 600 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti