Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1978
- Enologo: Federica Lauterio
- Bottiglie prodotte: 6.000.000
- Ettari: 500
In poco tempo, grazie all’impegno e alla dedizione della famiglia, la Zaccagnini raggiunge una reputazione di grande rilievo nel panorama vinicolo nazionale ed internazionale. Il successo è il frutto di una filosofia di produzione basata sulla selezione accurata delle uve, sul rispetto delle tradizioni e l’utilizzo delle tecniche più avanzate. Scopri di più
| Nome | Zaccagnini Montepulciano d'Abruzzo Chronicon 2021 |
|---|---|
| Tipologia | Rosso fermo |
| Classificazione | Montepulciano d’Abruzzo DOC |
| Annata | 2021 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 13.0% in volume |
| Vitigni | 100% Montepulciano |
| Nazione | Italia |
| Regione | Abruzzo |
| Produttore | Zaccagnini Ciccio |
| Ubicazione | Bolognano (PE) |
| Vinificazione | Pigiatura soffice delle uve, macerazione a cappello sommerso con fermentazione a temperatura controllata e svinatura al raggiungimento dei parametri stabiliti. |
| Affinamento | Prima dell’imbottigliamento, tra acciaio ed eventualmente in tini di legno, successivo affinamento in bottiglia. |
| Allergeni | Contiene solfiti |