
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1987
- Bottiglie prodotte: 60.000
- Ettari: 21
La cantina nasce nel 1986 a La Morra, piccolo paese nel cuore delle Langhe, da sempre conosciuto per i suoi prestigiosi vigneti alcuni dei quali portano lo stesso nome scritto nei libri comunali dal 1350.
I vigneti dell'Azienda sono famosi per la produzione dei differenti Cru di Barolo, Barbera e Dolcetto. Scopri di più


Nome | Voerzio Dolcetto d'Alba Priavino 2023 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Dolcetto d'Alba DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Dolcetto |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Roberto Voerzio |
Ubicazione | La Morra (CN) |
Clima | Esposizione: est - ovest. |
N. piante per ettaro | 6000 - 8000 ceppi/ha |
Resa per ettaro | 1 .5 Kg |
Vendemmia | Metà settembre. |
Vinificazione | In acciaio. |
Affinamento | In acciaio per 10 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |