Descrizione
Le tecniche di gestione del vigneto sono tese ad ottenere la massima sanità delle uve, condizione indispensabile per permettere di prolungare il processo di maturazione ed ottenere grandi concentrazioni zuccherine ed aromatiche.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2016
- Enologo: Bruno Cordero
- Bottiglie prodotte: 1.200.000
- Ettari: 300
Vite Colte è una realtà fatta di persone che credono fortemente in un concetto di qualità condivisa, dove la responsabilità dei singoli è parte integrante del risultato finale. Viticoltori, compagni, amici. I soci di Vite Colte sono "complici" di un progetto che chiede una dedizione alla qualità pari al rigore dei protocolli con cui la stessa è perseguita. Ogni viticoltore, quindi, riceve un compenso in base alla superficie vitata e non alla quantità di prodotto, allo scopo di ottenere il massimo livello di qualità. Scopri di più


Nome | Vite Colte Moscato Passito La Bella Estate 2022 |
---|---|
Tipologia | Bianco dolce naturale dolce aromatico |
Classificazione | Piemonte DOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 11.0% in volume |
Vitigni | 100% Moscato Bianco/Moscato Reale |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Vite Colte |
Ubicazione | Barolo (CN) |
Temperatura di fermentazione | 18–20 °C |
Periodo di fermentazione | 10 giorni. |
Vinificazione | A seguito della pigiatura il prezioso mosto (25 hl/ha) viene lasciato a fermentare per circa 10 giorni ad una temperatura di 18 – 20 °C. |
Affinamento | 12 mesi sui lieviti. In questa fase il vino raggiunge il giusto equilibrio tra la concentrazione degli aromi e la complessità dei profumi. |
Allergeni | Contiene solfiti |