Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Villa Diamante

Villa Diamante Fiano di Avellino Clos d'Haut 2022

Bianco green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 29.00
Prezzo di listino CHF 29.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Fiano di Avellino DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Campania (Italia)
Vitigni 100% Fiano
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Fiano di Avellino “Clos d’Haut” è una grande interpretazione del Fiano nato sulla collina di Montefredane, il vino che rappresenta, assieme al “Vigna della Congregazione”, l’eccellenza della cantina Villa Diamante. Il nome “Clos d’Haut” allude all’alta latitudine su cui è posto il vigneto da cui si ricava il vino: pochi ettari affittati sulla parte più alta di Montefredane, a più di 500 metri di altitudine.

Perfume

Profumo

Intenso e complesso, con sentori di cereali e brezze marine e minerali.

Color

Colore

Giallo paglierino intenso.

Taste

Sapore

In bocca si rivela energico e ben definito, denso e materico, dotato di un buon equilibrio tra note dolci e note sapide.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Produttore
Villa Diamante
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1996
  • Enologo: Vincenzo Mercurio
  • Bottiglie prodotte: 6.000
  • Ettari: 3
Il nome di Villa Diamante è strettamente legato a quello di Antoine Gaita, figura centrale nella valorizzazione del vino bianco irpino, biochimico esperto e sperimentatore, recentemente scomparso. Antoine, da fine conoscitore dei processi di vinificazione, fondò l'azienda nel 1996 assieme alla moglie Diamante Renna sulla collina di Montefredane, nella provincia di Avellino: un paesaggio pieno di fascino, caratterizzato da forti pendenze e da panorami incantevoli.
Le vigne, situate a circa 400 metri di quota, sono condotte a regime biologico, nel pieno rispetto della natura e di una pratica agronomica tradizionale che concede all'uomo interventi minimi. Il suolo è profondo, ricco di argilla, pietre e antichi lapilli provenienti dalle eruzioni del Vesuvio, eccezionalmente vocato ai vitigni a bacca bianca. Anche in cantina il lavoro è basato più sull'osservazione che sull'intervento umano: fermentazioni spontanee, nessuna operazione di chiarifica o di filtraggio, lunghe permanenze in acciaio. Il lungo contatto con le fecce, prima di diventare una moda, è stato praticato a Villa Diamante sin dalle origini e ha rappresentato una grande novità in tutta l'Irpinia.
I vini prodotti sono dotati di una cifra stilistica originalissima, centrata sulla ricerca di maturità e densità interna, frutto di metodi di produzione artigianali e puntuali e lunghi invecchiamenti. Si tratta di vini legati al nome di Fiano di Avellino, insigniti di premi e menzioni e oramai divenuti leggenda, grazie soprattutto a quella notevole potenza al palato che li rende competitivi con i migliori vini bianchi di tutto il mondo, espressione di una poetica fondata sulla ricchezza degli aromi ma anche sulla profondità del gusto.
Scopri di più

Pesce
Crostacei
Formaggi

Nome Villa Diamante Fiano di Avellino Clos d'Haut 2022
Tipologia Bianco green fermo
Classificazione Fiano di Avellino DOCG
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Fiano
Nazione Italia
Regione Campania
Produttore Villa Diamante
Ubicazione Collina di Montefredane.
Composizione del terreno Suolo scuro e morbido, fresco, con inserti vulcanici.
Allergeni Contiene solfiti