Premi
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1983
- Enologo: Gianni Gasperi
- Bottiglie prodotte: 160.000
- Ettari: 31
Ampelio Bucci, marchigiano di Montecarotto, ha saputo valorizzare il Verdicchio dei Castelli di Jesi, vitigno autoctono a bacca bianca, creando Villa Bucci. Un progetto enoico visionario per un vino iconico dallo stile inconfondibile riconosciuto nel mondo. Una famiglia legata alla terra che ha saputo elevarsi con un progetto di vita intrecciato al fattore umano, motore insostituibile di questo capolavoro italiano. Una storia di agricoltura, di persone e di territorio: sintesi perfetta di quello che ancora oggi si trova nei calici di Villa Bucci. Scopri di più
| Nome | Villa Bucci Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva 2021 |
|---|---|
| Tipologia | Bianco biologico fermo |
| Classificazione | Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC |
| Annata | 2021 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 13.5% in volume |
| Vitigni | 100% Verdicchio Bianco |
| Nazione | Italia |
| Regione | Marche |
| Produttore | Villa Bucci |
| Ubicazione | Ostra Vetere (AN) |
| Affinamento | Almeno un anno e mezzo in botti di Rovere di Slavonia da 50 e 75 hl.; almeno un anno in bottiglia prima dell'inizio della vendita. |
| Allergeni | Contiene solfiti |

