Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Velenosi

Velenosi Villa Angela Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico 2024

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 11.00
Prezzo di listino CHF 11.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 132.00

12 bottiglie

CHF 66.00

6 bottiglie

CHF 33.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Marche (Italia)
Vitigni 100% Verdicchio Bianco
Affinamento In serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

In evidenza note floreali di miele, fruttate di mela, pesca e note di erba tagliata.

Colore

Colore

Giallo paglierino brillante con nuances verdognole.

Gusto

Sapore

Di spiccata freschezza, sono confermate note fruttate-floreali e il vegetale. Buona la struttura e la persistenza finale.

Servire a:

08 - 10 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Pesce
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Velenosi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1984
  • Enologo: Attilio Pagli, Filippo Carli
  • Bottiglie prodotte: 2.500.000
  • Ettari: 192
L’azienda vitivinicola Velenosi nasce nel 1984 per volontà di due giovanissimi imprenditori, Angela ed Ercole Velenosi. Poi con l’esperienza del Dottor Paolo Garbini, nel 2005 viene costituita la Velenosi Srl. Oltre 35 anni di esperienza nel settore e la forte passione hanno permesso di creare questa realtà dove, attraverso l’utilizzo di attrezzature all’avanguardia, si produce del vino eccezionale.

Il cuore dell’azienda è situato nella storica città di Ascoli Piceno, che si trova nella regione Marche ad una distanza di circa 20 Km dal mare Adriatico e ad un’ altezza di 150/200 mslm.

I poderi dell’azienda si estendono tra le colline che fanno da contorno alla splendida valle del fiume Tronto, che grazie ai suoi terreni argillosi e fertili, è da sempre stata vocata alla coltivazione della vite.

Oltre alle quattro aziende situate ad Ascoli Piceno, Castorano, Monsampolo del Tronto e Castel di Lama, vi è un vigneto nella zona di Ancarano (TE) e nella zona di San Marcello (AN), tra i Castelli di Jesi.

La cantina fin dall’inizio ha ottenuto un grande successo di critiche giornalistiche pubblicate sui più rinomati giornali nazionali ed internazionali quali: Wine Spectator, Robert Parker, Gambero Rosso, Luca Maroni, A.I.S. e molti altri.

È per questo che è presente su tutto il territorio nazionale con la collaborazione di 85 agenzie e su quello estero dove è presente su 52 nazioni sia in Europa che nel resto del mondo.

La produzione ad oggi è di circa 2.500.000 bottiglie e le aspettative non si fermano certo qui.
Scopri di più

Nome Velenosi Villa Angela Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico 2024
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Annata 2024
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Verdicchio Bianco
Nazione Italia
Regione Marche
Produttore Velenosi
Ubicazione Vigneti nella zona originaria e più antica dei Castelli di Jesi
Clima Altitudine: 100 m. s.l.m.
Composizione del terreno Medio impasto tendente al sabbioso.
Sistema di allevamento Cordone speronato.
N. piante per ettaro 5000
Resa per ettaro 80 q.
Vendemmia Raccolta manuale in piccole casse con sosta in celle a temperatura controllata.
Vinificazione Pigiatura soffice e pressatura di uve leggermente surmature. Decantazione del mosto e successiva fermentazione a temperatura controllata.
Affinamento In serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata.
Allergeni Contiene solfiti