Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1934
- Enologo: Marco Mascellani
- Bottiglie prodotte: 800.000
- Ettari: 180
L’azienda agraria nasce dall’unione dei terreni del Professore Donato Vallone con quelli dati in dote dal commendatore De Marco alla figlia Maria: l’atto di matrimonio del 1934 sancisce la fusione delle due realtà agricole, la Tenuta Flaminio di Brindisi con la Tenuta Iore di San Pancrazio Salentino. In seguito, alla fine degli anni 60’, si aggiungerà la splendida tenuta Castel Serranova. Scopri di più


Name | Vallone Graticciaia 2019 |
---|---|
Type | Rosso green fermo |
Denomination | Salento IGT |
Vintage | 2019 |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 14.5% in volume |
Grape varieties | 100% Negro Amaro |
Country | Italia |
Region | Puglia |
Vendor | Vallone |
Story | Il nome del vino deriva proprio dalla "Graticciaia", il fruttaio ove sono sistemate le leggere stuoie fatte con canne intrecciate e vimini. |
Climate | Esposizione: Nord - Sud. |
Soil composition | Calcareo - argilloso. |
Cultivation system | Alberello |
Harvest | Selezione attenta dei grappoli di negroamaro di vecchia vigna allevata ad alberello. Le uve vengono portate prima a maturazione, poi lasciate appassire su graticci. |
Wine making | Allorché l’appassimento è completato le uve passano alla vinificazione. I processi fisiologici che si determinano nell’acino e la fermentazione del mosto in autunno avanzato, allorquando la temperatura ambientale è più bassa, portano ad una evoluzione del tutto diversa rispetto alla vinificazione tradizionale. La temperatura del mosto è rigorosamente disciplinata per tutto il processo di fermentazione lenta e la prima fase dell’affinamento viene realizzata in piccole botti di legno. |
Aging | L’invecchiamento viene realizzato in piccole botti di legno.Dimensione: Pieces. Provenienza: Allier - Never. Tempi di permanenza: 1 anno circa. |
Allergens | Contains sulphites |