Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Valfaccenda

Valfaccenda Roero Rosso 2022

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 24.00
Prezzo di listino CHF 24.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 288.00

12 bottiglie

CHF 144.00

6 bottiglie

CHF 72.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Roero DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento Dopo il necessario affinamento in botte si imbottiglia il vino nella luna calante dell’autunno successivo alla vendemmia. A seguito di un ulteriore riposo in bottiglia per quasi un anno il vino è pronto per essere messo in commercio.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Per noi essere viticoltori e vinificatori significa lavorare la terra, coltivare le vigne e fermentare uve, ottenendo vini che sono la traduzione liquida del nostro territorio, dell’annata e del vitigno. E questo è quello che vi offriamo in un bicchiere di Valfaccenda Rosso: la nostra espressione del vitigno Nebbiolo coltivato sulle sabbiose e scoscese colline del Roero.

Dettagli

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Produttore
Valfaccenda
Da questa cantina
Una cascina di inizio secolo in una valle da sempre indicata nelle mappe catastali come ‘Valle Faccenda’, dove la prima traccia scritta della famiglia Faccenda risale al 1749. Una cascina costruita nel 1928 dal nonno Leone Facenda e ristrutturata una prima volta da papà e mamma di Luca, Silvio e Dina Faccenda nel 1985. Una costruzione che si differenzia fin da subito dalle classiche case di campagna.

Con la recente ristrutturazione (2016-2020) abbiamo voluto tenere da conto questa storia passata, dando nuova vita agli oggetti ritrovati e ripensando gli spazi a disposizione, con particolare attenzione a tutto quello che è stato fatto da chi, prima di noi, si è occupato della "Cascina". Questo luogo è diventato prima la nostra casa, poi la nostra cantina con sala degustazione aperta al pubblico e infine una piccola struttura ricettiva, con stanze riservate all’ospitalità.

Per noi ospitalità significa aprirvi le porte del nostro dinamico microcosmo.
Scopri di più

Nome Valfaccenda Roero Rosso 2022
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Roero DOCG
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Valfaccenda
Ubicazione Le uve provengono da diverse vigne situate nelle municipalità di Canale e Santo Stefano Roero. Le mga sono Mompellini, Loreto e San Grato
Clima Le esposizioni variano dal sud ovest, all’est, all’ovest.
Composizione del terreno Suoli tendenzialmente sabbiosi con percentuali di argilla.
Vendemmia Le uve vengono raccolte al miglior grado di maturità dato dall’annata, dalle piante e dall’esposizione.
Vinificazione Il vino è l’unione delle diverse fermentazioni e macerazioni la cui durata è di circa un paio di settimane suscettibile di variazioni a seconda dell’annata e del relativo decorso climatico.
Affinamento Dopo il necessario affinamento in botte si imbottiglia il vino nella luna calante dell’autunno successivo alla vendemmia. A seguito di un ulteriore riposo in bottiglia per quasi un anno il vino è pronto per essere messo in commercio.
Allergeni Contiene solfiti