Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Valdo

Valdo Valdobbiadene Prosecco Superiore Cuvee del Fondatore Collezione Atelier Millesimato Brut 2023

Bianco spumante metodo charmat brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 15.00
Prezzo di listino CHF 15.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 45.00

3 bottiglie

Ultime 3 bottiglie rimaste
Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni 90% Glera, 10% Chardonnay
Affinamento Chardonnay affinato in barrique per 6 mesi; Prosecco: Charmat lungo di 12 mesi di maturazione in autoclave e quindi 6 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Pregiata Cuvée ottenuta con un metodo particolare di spumantizzazione che comprende un parziale affinamento in barrique di rovere francese. Dedicato proprio al fondatore dell’azienda, colui che amò e credette più di ogni altro al futuro e alle potenzialità del Prosecco: Sergio Bolla.

Dettagli

Perlage

Perlage

Perlage ricco e sottile.

Profumo

Profumo

Ritroviamo profumi di frutta matura, banana, nocciola, vaniglia e un lieve sentore di mielato.

Colore

Colore

Giallo paglierino con riflessi dorati.

Gusto

Sapore

Pieno, armonico, vellutato, dalla pronunciata personalità. Gli aromi fruttati si fondono con quelli speziati della barrique.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Spumanti Metodo Charmat

Abbinamenti

Le occasioni celebrative, gli avvenimenti prestigiosi sono i più adatti all'importanza del prodotto, che può essere consumato sia come eccellente aperitivo che per accompagnare tutto il pasto. Esalta il sapore di pesce e carni bianche, ma può essere tranquillamente abbinato a svariati piatti, anche azzardando accostamenti fuori dalle comuni regole.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Valdo
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1926
  • Enologo: Gianfranco Zanon
  • Bottiglie prodotte: 16.000.000
  • Ettari: 160
La storia di Valdo è la storia della famiglia Bolla, una storia di passione e spirito imprenditoriale. Una storia lunga ormai tre generazioni, strettamente legata all’evoluzione del Prosecco e allo splendido territorio che fa da teatro alla vocazione vinicola della famiglia, il Valdobbiadene.

Tutto nacque da un'intuizione di Abele, nonno del fondatore di Valdo Sergio Bolla, ormai più di un secolo fa. Quest'azienda è diventata leader e ambasciatore del Prosecco nel mondo.
Scopri di più

Nome Valdo Valdobbiadene Prosecco Superiore Cuvee del Fondatore Collezione Atelier Millesimato Brut 2023
Tipologia Bianco spumante metodo charmat brut
Classificazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni 90% Glera, 10% Chardonnay
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Valdo
Ubicazione Valdobbiadene (TV)
Clima Altitudine: 250 m. s.l.m. Esposizione: Sud.
Composizione del terreno Terreni argillosi con sottosuolo di arenaria marina.
Vendemmia Seconda quindicina di Settembre con raccolta manuale.
Vinificazione Pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata.
Affinamento Chardonnay affinato in barrique per 6 mesi; Prosecco: Charmat lungo di 12 mesi di maturazione in autoclave e quindi 6 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti