Descrizione
Prosecco D.O.C. dal gusto allegro e vivace. Riconoscibile dall'elegante Etichetta Nera. Dal caratteristico bouquet che ricorda la mela selvatica matura
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1926
- Enologo: Gianfranco Zanon
- Bottiglie prodotte: 16.000.000
- Ettari: 160
Tutto nacque da un'intuizione di Abele, nonno del fondatore di Valdo Sergio Bolla, ormai più di un secolo fa. Quest'azienda è diventata leader e ambasciatore del Prosecco nel mondo. Scopri di più
| Nome | Valdo Prosecco Etichetta Nera Extra Dry |
|---|---|
| Tipologia | Bianco spumante metodo charmat extra dry |
| Classificazione | Prosecco DOC |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 11.0% in volume |
| Vitigni | 100% Glera |
| Nazione | Italia |
| Regione | Veneto |
| Produttore | Valdo |
| Ubicazione | Valdobbiadene (TV) |
| Clima | Altitudine: 80 m. s.l.m. |
| Composizione del terreno | Alluvionale argilloso. |
| Vendemmia | Metà settembre con raccolta manuale. |
| Temperatura di fermentazione | 18 °C |
| Vinificazione | Pressatura soffice con fermentazione a temperatura controllata a 18 °C. |
| Affinamento | Charmat di 3 mesi con successiva maturazione in bottiglia. |
| Allergeni | Contiene solfiti |

