Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Travaglini

Travaglini Coste della Sesia Nebbiolo 2023

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 19.00
Prezzo di listino CHF 19.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 228.00

12 bottiglie

CHF 114.00

6 bottiglie

CHF 57.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Coste della Sesia DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Annata 2023
Nome Prodotto Coste della Sesia Nebbiolo 2023
Colore Rosso rubino luminoso con riflessi granati.
Profumo Naso che si schiude gradualmente sui toni terrosi di sottobosco, frutta matura, incenso e fiori selvatici. Sfumature minerali quasi ferrose.
Sapore All'assaggio è fine, di media struttura fresco con spiccata sapidità che ne caratterizzano la lunga persistenza.
Regione Piemonte
Paese Italia
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Espressione più giovane, fresca e versatile di Nebbiolo cresciuto ai piedi del Monte Rosa.

Premi

  • 2023

    92

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2023

    87

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 2

Dettagli

Profumo

Profumo

Naso che si schiude gradualmente sui toni terrosi di sottobosco, frutta matura, incenso e fiori selvatici. Sfumature minerali quasi ferrose.

Colore

Colore

Rosso rubino luminoso con riflessi granati.

Gusto

Sapore

All'assaggio è fine, di media struttura fresco con spiccata sapidità che ne caratterizzano la lunga persistenza.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Produttore
Travaglini
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1958
  • Enologo: Massimo Collauto, Sergio Molino
  • Bottiglie prodotte: 240.000
  • Ettari: 56
A casa Travaglini cerchiamo di limitare il più possibile l’azione sul vino. Quello che ci guida è un unico obiettivo: cercare di raccogliere lo spirito della natura e farlo esprimere ai massimi livelli.

La passione per il lavoro, l’impegno per arrivare ad una qualità superiore, la volontà di lasciare un’impronta riconoscibile, sono i pilastri su cui poggia l’attività di Travaglini.
Scopri di più

Nome Travaglini Coste della Sesia Nebbiolo 2023
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Coste della Sesia DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Travaglini
Allergeni Contiene solfiti