Descrizione
Favorita dalle eccellenti condizioni climatiche, la vendemmia in Alto Adige ha portato in cantina grappoli di gran qualità: maturi, integri, con un contenuto zuccherino superiore alla media e buona acidità. Una vendemmia di questo livello ha tutte le carte in regola per assegnare al 2009 il titolo di "annata storica", punteggiata da etichette di gran classe. I vini bianchi, in generale, presentano profumi molto puliti, ottima struttura e buona sapidità. Anche i vini rossi, grazie alle intense giornate di sole e al clima asciutto che ha caratterizzato i mesi antecedenti alla raccolta, toccano punte di vera eccellenza.
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1898
- Enologo: Willi Stürz
- Bottiglie prodotte: 1.900.000
- Ettari: 270
Oggi siamo 160 famiglie che lavorano un totale di circa 270 ettari con l’orgoglio di chi sa che ciascuna bottiglia racchiude un compendio della nostra filosofia di vita e di lavoro: rigore, dedizione, fiducia e creatività. Scopri di più


Nome | Tramin Hexenbichler Schiava 2024 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Alto Adige DOC |
Annata | 2024 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | Lagrein, Schiava Grigia |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | Cantina Tramin |
Ubicazione | Termeno (Trentino Alto Adige) |
Clima | Forte escursione termica con giornate calde influenzate dal clima mediterraneo e notti fredde con venti molto freschi che giungono dalle montagne. Altitudine: 300-450 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Il terreno è calcareo di conformazione argillosa e ghiaiosa. |
Resa per ettaro | 80 hl/ettaro |
Vinificazione | L’uva è raccolta interamente a mano e posta in piccoli contenitori per mantenerla integra. Le uve vengono poi diraspate e fermentate a temperatura controllata in piccoli contenitori d’acciaio. |
Affinamento | A seguito della fermentazione malolattica, sempre in acciaio, la Schiava viene fatta maturare dapprima nei serbatoi di cemento e poi nelle botti di legno grande. |
Acidità totale | 4.4 |
Allergeni | Contiene solfiti |