Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tignanello (Antinori)

Tignanello Marchese Antinori Chianti Classico Riserva Magnum 2022

Rosso fermo

Raro
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 67.00
Prezzo di listino CHF 67.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 201.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata Ultime 4 bottiglie rimaste
Denomination Chianti Classico DOCG
Size 1,50 l
Alcohol content 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Grape varieties Sangiovese
Aging Al termine della fermentazione malolattica, decorsa in maniera spontanea entro la fine dell’anno, il vino assemblato ha proseguito il periodo di affinamento in barrique di rovere francese e ungherese per circa un anno. Il Marchese Antinori è stato quindi imbottigliato e ha affinato in bottiglia per ulteriori 12 mesi.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso intense note di ciliegia marasca, viola e lavanda, si alternano a piccole sensazioni ematiche, tipiche del Sangiovese, e a speziati sentori di tabacco e cuoio; completano il bouquet delicate note di vaniglia e polvere di cacao.

Colore

Colore

Rosso rubino.

Gusto

Sapore

Al palato è avvolgente, pieno, con un'ottima compattezza della trama tannica e una buona vivacità che lo rendono lungo e persistente. Ottimo il retrogusto caratterizzato da frutti rossi e liquirizia.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Produttore
Tignanello (Antinori)
Da questa cantina
  • Ettari: 127
Tenuta Tignanello si trova nel cuore del Chianti Classico, sulle morbide colline racchiuse tra le valli della Greve e della Pesa e si estende per 319 ettari di terreni, con circa 130 ettari vitati.

Tra i suoi vigneti, due tesori: il vigneto Tignanello e il vigneto Solaia che si estendono sulla medesima collina, su terreni derivanti da marne marine del Pliocene con calcare e scisto, e godono di giorni caldi e notti fresche durante la stagione della crescita. Dagli omonimi vigneti si producono Solaia e Tignanello, due vini capaci di dare il via a quello che viene chiamato rinascimento del vino italiano.
Scopri di più

Name Tignanello Marchese Antinori Chianti Classico Riserva Magnum 2022
Type Rosso fermo
Denomination Chianti Classico DOCG
Vintage 2022
Size 1,50 l
Alcohol content 14.0% in volume
Grape varieties Sangiovese
Country Italia
Region Toscana
Vendor Tignanello (Antinori)
Story Tenuta Tignanello si trova nel cuore del Chianti Classico, sulle morbide colline racchiuse tra le valli della Greve e della Pesa e si estende per 319 ettari, di cui circa 130 vitati. I vigneti di Tenuta Tignanello sono composti principalmente dall’autoctono Sangiovese e da varietà non tradizionali come Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Il Marchese Antinori è un vino storico di casa Antinori che, dall’annata 2011, viene prodotto con uve provenienti dalla Tenuta Tignanello. Un vino che si presenta come piena espressione di qualità ed eleganza del Sangiovese di queste zone.
Wine making All’arrivo in cantina i grappoli sono stati diraspati e successivamente pigiati in modo soffice; il mosto è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox dove ha avuto luogo la fermentazione alcolica, decorsa in una settimana circa. La macerazione è stata gestita con rimontaggi e délestage molto delicati in modo da garantire un’estrazione intensa ma allo stesso tempo capace di preservare l’eleganza e dolcezza dei tannini.
Aging Al termine della fermentazione malolattica, decorsa in maniera spontanea entro la fine dell’anno, il vino assemblato ha proseguito il periodo di affinamento in barrique di rovere francese e ungherese per circa un anno. Il Marchese Antinori è stato quindi imbottigliato e ha affinato in bottiglia per ulteriori 12 mesi.
Allergens Contains sulphites