Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tiefenbrunner

Tiefenbrunner Turmhof Pinot Grigio 2022

Bianco fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 15.00
Prezzo di listino CHF 15.00 CHF 18.50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: CHF 18.50
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 180.00

12 bottiglie

CHF 90.00

6 bottiglie

CHF 45.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Alto Adige DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni 100% Pinot Grigio
Affinamento Dopo l‘assemblaggio, il vino matura altri due mesi in botti di cemento, per poi essere imbottigliato ed affinato per 5 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2022

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2022

    93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 2

Perfume

Profumo

Bouquet floreale di erbe aromatiche e frutta matura, pera, pesca e melone.

Color

Colore

Giallo paglierino, con sfumature color sabbia.

Taste

Sapore

L’affinamento in botte grande si rispecchia nel corpo rotondo e nel finale elegante e cremoso.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
Tiefenbrunner
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1848
  • Enologo: Stephan Rohregger
  • Bottiglie prodotte: 650.000
  • Ettari: 70
Le nostre radici affondano profondamente nella storia. Il podere “Linticlar” fu menzionato per la prima volta nei registri ufficiali risalenti al 1225 d.C.. Reperti dell’età della Pietra e del Bronzo, rinvenuti nei pressi delle rovine del castello, attestano la presenza di insediamenti già in epoca preistorica. Nel 1848, il Turmhof fu inserito nel registro commerciale come azienda vitivinicola e ciò la rende una delle tenute più antiche di tutto l’Alto Adige.

Prima della fine della Seconda guerra mondiale, Herbert Tiefenbrunner (1928-2015) si avvicinò all’arte del mastro cantiniere alla giovane età di 15 anni. Nel 1968, sua moglie Hilde inaugurò il punto di ristoro. Nel 2000, è arrivato il nostro turno ad impegnarci nel portare avanti la cultura e la tradizione vitivinicole della nostra famiglia.
Scopri di più

Primi piatti leggeri, pesce, specialità altoatesine.

Antipasti
Pasta
Pesce
Formaggi
Pesce magro

Nome Tiefenbrunner Turmhof Pinot Grigio 2022
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Alto Adige DOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Pinot Grigio
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Tiefenbrunner
Ubicazione Vigneti a sud di Magrè Vigneti collinari a Cortaccia
Clima Altitudine: 210-350 m. s.l.m. Esposizione: Sud/Sud-Est.
Composizione del terreno Ghiaia calcarea di sedimenti morenici a Cortaccia e terreni alluvionali sabbiosi a Magrè.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 6000-7000
Resa per ettaro 45-55 hl
Vinificazione Fermentazione e affinamento per dieci mesi al 75% in legno grande sotto regolare batonnage, il restante 25% con fermentazione malolattica in tonneau.
Affinamento Dopo l‘assemblaggio, il vino matura altri due mesi in botti di cemento, per poi essere imbottigliato ed affinato per 5 mesi in bottiglia.
Acidità totale 6.5
Zuccheri residui 1.7
Allergeni Contiene solfiti