Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1848
- Enologo: Stephan Rohregger
- Bottiglie prodotte: 650.000
- Ettari: 88
Quest’eredità, colma di tradizione, è un privilegio e nel contempo un impegno da parte nostra nel continuare a scrivere la storia della famiglia Tiefenbrunner capitolo dopo capitolo, anno dopo anno, annata dopo annata. Scopri di più
| Nome | Tiefenbrunner Turmhof Gewurztraminer 2022 |
|---|---|
| Tipologia | Bianco fermo aromatico |
| Classificazione | Alto Adige DOC |
| Annata | 2022 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 14.5% in volume |
| Vitigni | 100% Traminer Aromatico |
| Nazione | Italia |
| Regione | Trentino Alto Adige |
| Produttore | Tiefenbrunner |
| Ubicazione | Vigneti a Niclara ed a Cortaccia |
| Clima | Altitudine: 260-400 m. s.l.m. Esposizione: Sud/Sud-Est. |
| Composizione del terreno | Ghiaia calcarea di sedimenti morenici a Niclara e terreni argillosi a Cortaccia. |
| Sistema di allevamento | Guyot |
| N. piante per ettaro | 6000-7000 |
| Resa per ettaro | 40-50 hl |
| Vinificazione | Dopo otto ore di macerazione, fermentazione e affinamento per dieci mesi al 80% sui lieviti fini in botti di cemento e al 20% in tonneau. |
| Affinamento | Dopo l‘assemblaggio, il vino matura altri due mesi in botti di cemento, per poi essere imbottigliato ed affinato per cinque mesi in bottiglia. |
| Acidità totale | 4.8 |
| Zuccheri residui | 6.1 |
| Allergeni | Contiene solfiti |

