Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tenuta Ulisse

Tenute Ulisse Pecorino Spumante Brut

Bianco spumante metodo charmat brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 14.00
Prezzo di listino CHF 14.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 84.00

6 bottiglie

CHF 42.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione VSQ
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Abruzzo (Italia)
Vitigni 100% Pecorino
Affinamento In autoclave. Il mosto conservato in serbatoi refrigerati a temperatura prossima agli 0°C, viene collocato direttamente in autoclave dove dopo la prima fermentazione in acciaio a temperatura controllata, la presa di spuma avviene in autoclave col metodo Charmat. Successivo affinamento in bottiglia per 3 mesi.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Perlage

Perlage

Perlage fine, elegante e continuo.

Perfume

Profumo

Profumo intenso grazie alla personalità varietale di frutta tropicale del Pecorino.

Color

Colore

Giallo paglierino appena carico.

Taste

Sapore

La nota aromatica colta al naso continua e si sviluppa al palato, diffondendosi in ampiezza e profondità. Ricco di complessità ed eleganza.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Spumanti Metodo Charmat

Abbinamenti

Per coglierne la ricchezza e la complessità aromatica lo consigliamo in solitaria degustazione quale aperitivo. Desiderando accompagnarlo a sapori, lo indichiamo con crudi di pesce quali tonno, seppie o polipo o ancora carpaccio di rombo oppure con paste e risotti di pesce, formaggi freschi, pesce al forno.

Pesce
Crostacei
Formaggi

Produttore
Tenuta Ulisse
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2006
  • Enologo: Antonio Ulisse
  • Ettari: 70
Il nostro racconto nasce da un’intuizione e prosegue grazie alla voglia di non accontentarsi mai. Dalla visione di Don Antonio Ulisse a oggi, lo spirito tenace dell’azienda resta invariato: una cantina giovane, che fa dell’innovazione la sua forza motrice principale. Dal 2006, esploriamo le infinite possibilità che la viticoltura abruzzese può offrire, unendo la passione per i vitigni storici di queste terre con la necessità di evolvere e sperimentare.

I nostri valori sono il collante che ci tiene insieme. Portiamo avanti la nostra idea di vino giorno dopo giorno, operando come una vera squadra. Siamo un’impresa di famiglia perché insieme, con cura e rispetto, diamo forma quotidiana al sogno di chi quella famiglia l’ha fondata. È un sistema complesso, che portiamo avanti con orgoglio e spirito collaborativo, in vista di un solo obiettivo: continuare a essere protagonisti attivi del rinascimento enologico della regione che amiamo, l’Abruzzo.
Scopri di più

Nome Tenute Ulisse Pecorino Spumante Brut
Tipologia Bianco spumante metodo charmat brut
Classificazione VSQ
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni 100% Pecorino
Nazione Italia
Regione Abruzzo
Produttore Tenuta Ulisse
Storia Vitigno autoctono del versante adriatico dell’Appennino centrale (Marche e Abruzzo). Grappolo è medio piccolo, cilindrico e allungato, con acino piccolo sferico, giallo dorato, con buccia robusta. il motivo della denominazione uguale al noto formaggio e' incerto ma probabilmente e' dovuto ai movimenti stagionali dei pastori che, al ritorno dalle zone di montagna in settembre, portavano le loro greggi a pascolare proprio sui vigneti dove il frutto era stato già raccolto.
Ubicazione Crecchio (CH)
Vendemmia La maturazione è precoce e di solito viene raccolta a metà settembre.
Vinificazione Cernita e immissione delle uve intere nell’esclusivo tunnel di raffreddamento “Ulisse” ed abbattimento repentino della temperatura con conseguente criomacerazione pellicolare della buccia ed estrazione dei composti aromatici; · Diraspatura, pressatura in ambiente inertizzato, illimpidimento statico a freddo; · Lenta fermentazione alla temperatura controllata di 11°C in vasche di termoregolate ed inertizzate.
Affinamento In autoclave. Il mosto conservato in serbatoi refrigerati a temperatura prossima agli 0°C, viene collocato direttamente in autoclave dove dopo la prima fermentazione in acciaio a temperatura controllata, la presa di spuma avviene in autoclave col metodo Charmat. Successivo affinamento in bottiglia per 3 mesi.
Allergeni Contiene solfiti