Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tenute Rubino

Tenute Rubino Torre Testa Susumaniello 2019

Rosso green fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 43.00
Prezzo di listino CHF 43.00 CHF 45.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: CHF 44.00
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
CHF 129.00

3 bottiglie

Ultime 5 bottiglie rimaste
Denominazione Brindisi DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Area Puglia (Italia)
Vitigni 100% Susumaniello
Affinamento 5-6 mesi in acciaio, minimo 12 mesi in barrique di rovere francese di primo passaggio, 12 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Torre Testa è un vino intenso, di gran classe ed eleganza, frutto di uve in parte appassite. Capofila del progetto Susumaniello e simbolo della rinnovata verve enologica salentina, dalla spinta acida poderosa e tannini di una finezza senza pari.

Awards

  • 2019

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2019

    2

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2019

    92

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2019

    4

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 4

Perfume

Profumo

Si avvertono distintamente note eleganti, eteree e complesse di ciliegia nera e prugna sotto spirito, ribes e mora in confettura, che si alternano a deliziosi sentori di cioccolato, ginepro, noce moscata, liquirizia, cannella e inchiostro.

Color

Colore

Rosso cupo molto intenso, con lampi violacei sull’unghia.

Taste

Sapore

Di grande classe ed armonia, intenso, di persistenza interminabile, risultante straordinaria di un frutto potente e fragrante, spinta acida poderosa e tannini di una finezza senza pari, già nobilissimi e ben delineati.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Tenute Rubino
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1999
  • Enologo: Luca Petrelli
  • Bottiglie prodotte: 1.000.000
  • Ettari: 200
La storia delle Tenute Rubino è la storia dell’amore per la propria terra e della sua riscoperta. Il sole della Puglia e le tradizioni del Salento veicolati da una vibrante vena imprenditoriale trasmessa da un padre a un figlio. Un progetto che trova le sue radici negli anni ’80 del secolo scorso, con quell’azienda agricola fondata dal capostipite Tommaso Rubino che, per primo, recuperò le potenzialità viticole di un territorio dal passato lontano. Il figlio Luigi, insieme alla moglie Romina, che si occupa del marketing e della comunicazione, ne ha raccolto l’eredità imprenditoriale, infondendo quella grande passione in una delle aziende che oggi rappresenta un modello della viticoltura pugliese. Scopri di più

Necessita di primi e secondi di grande struttura, quali le pappardelle al sugo di carne, la carne alla brace e al forno, la selvaggina in umido. Intrigante l’incontro con il Canestrato Pugliese DOP ben stagionato.

Pasta
Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Tenute Rubino Torre Testa Susumaniello 2019
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Brindisi DOC
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Vitigni 100% Susumaniello
Nazione Italia
Regione Puglia
Produttore Tenute Rubino
Ubicazione Jaddico-Giancòla, Brindisi (BR)
Clima Altitudine: a livello del mare.
Composizione del terreno Sabbioso
Sistema di allevamento Alberello–cordone speronato.
N. piante per ettaro 5500
Resa per ettaro 50 q.
Vendemmia A mano, in cassetta nei primi giorni di ottobre con successivo appassimento controllato per 2-3 settimane.
Temperatura di fermentazione 22-24 °C
Vinificazione Fermentazione: tra i 22-24 °C in serbatoi d’acciaio. Macerazione: 16 giorni, a temperatura controllata. Fermentazione malolattica: svolta interamente.
Affinamento 5-6 mesi in acciaio, minimo 12 mesi in barrique di rovere francese di primo passaggio, 12 mesi in bottiglia.
Acidità totale 5.6
PH 3.7
Allergeni Contiene solfiti