Descrizione
In Sicilia, isola da sempre vocata alla viticoltura, si estendono i vigneti delle Tenute Orestiadi, nate a Gibellina dalla sinergia tra un gruppo di viticoltori riuniti in cooperativa e la Fondazione Orestiadi, una delle più importanti istituzioni culturali nel Mediterraneo, con lo scopo di promuovere l’identità territoriale dei vitigni nativi siciliani attraverso il connubio arte e vino.
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2008
- Enologo: Giuseppe Clementi
- Bottiglie prodotte: 1.000.000
- Ettari: 140
| Nome | Tenute Orestiadi Paxmentis Leggermente Appassito Syrah 2023 |
|---|---|
| Tipologia | Rosso fermo |
| Classificazione | Terre Siciliane IGT |
| Annata | 2023 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 14.5% in volume |
| Vitigni | 100% Syrah |
| Nazione | Italia |
| Regione | Sicilia |
| Produttore | Orestiadi |
| Ubicazione | Gibellina (TP) |
| Clima | Altitudine: 500 m. s.l.m. |
| Vinificazione | I grappoli raccolti a perfetta maturazione appassiscono in fruttaia per circa 20/30 giorni. |
| Affinamento | 12 mesi in barrique di rovere francese. |
| Allergeni | Contiene solfiti |

