Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2008
- Enologo: Giuseppe Clementi
- Bottiglie prodotte: 1.000.000
- Ettari: 140


Nome | Tenute Orestiadi Molino a Vento Inzolia 2024 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Terre Siciliane IGT |
Annata | 2024 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Ansonica/Inzolia |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Orestiadi |
Ubicazione | Gibellina (TP) |
Clima | Altitudine: 300 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Terreni scuri alluvionali e profondi, di medio impasto, composizione limo argillo-sabbiosi, buon contenuto in sostanza organica. |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 4200/hectare |
Resa per ettaro | 12000 Kg |
Vinificazione | Frutto di una selezione di uve Inzolia pressate in maniera soffice e fermentate a temperatura controllata in silos di acciaio per 15 giorni circa. |
Affinamento | in acciaio per 3 mesi e 2 mesi in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |