Descrizione
"Pur essendo stato, il 2016, una buona annata in Sicilia, con un clima mite che ha favorito uno sviluppo regolare della maturazione, a nostro avviso ciò che è ordinariamente buono non é in alcun modo confacente alla straordinaria personalità che Il Rosso di Ludovico deve esprimere e rappresentare; di conseguenza abbiamo valutato opportuno effettuare un salto d’annata. Il 2017, infatti, in Sicilia, è stata l’annata dei grandi contrasti: primavera fresca e piovosa a cui sono seguiti periodi estivi di caldo asciutto e torrido. In questo contesto, la posizione favorevole e l' oculata gestione del Vigneto di Ludovico, associate alla naturale resistenza a questo clima estremo dei nostri vitigni indigeni, ha ribadito ancora una volta un noto assunto e cioè che storicamente " le annate calde influiscono positivamente sui grandi vini rossi". Da un'annata così complessa, quindi, non poteva che venir fuori un vino all'altezza di ciò che vuole e deve rappresentare. Oggi Il Rosso di Ludovico 2017 riesce a mostrarsi nella sua veste di vino iconico, allo stesso tempo intrigante ed austero senza mai perdere eleganza. Avvolgente e diretto, sprigiona man mano nel calice una sorprendente ricchezza olfattiva e gustativa". (Giuseppe Clementi - Direttore Tecnico di Orestiadi)
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2008
- Enologo: Giuseppe Clementi
- Bottiglie prodotte: 1.000.000
- Ettari: 140


Nome | Tenute Orestiadi Il Rosso di Ludovico Riserva 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Sicilia DOC |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 90% Nero d'Avola, 10% Cabernet Sauvignon |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Orestiadi |
Ubicazione | Gibellina (TP) |
Allergeni | Contiene solfiti |