Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Orestiadi

Tenute Orestiadi Gibellina Nero d'Avola Douar 2022

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 11.50
Prezzo di listino CHF 11.50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 69.00

6 bottiglie

CHF 34.50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Sicilia DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 100% Nero d'Avola
Affinamento Affina per 4 mesi in acciaio e 8-10 mesi in barrique di rovere francese, in bottiglia coricata per almeno 6 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Nero d'Avola de La Selezione Tenute Orestiadi cresce in prossimità della vecchia Gibellina. Terra nera, forte come il carattere di questo vino dalle note indimenticabili.

Dettagli

Profumo

Profumo

Ampio ed elegante, arricchito da note minerali e di frutta di bosco integrate a delicati sentori di marasca.

Colore

Colore

Rosso rubino intenso con riflessi violacei.

Gusto

Sapore

Delicato con tannini morbidi e ben bilanciati. Il retrogusto è fruttato, armonico, lungo e persistente.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Formaggi stagionati, carni stufate, selvaggina, sfincione di tonno rosso.

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Agnello
Maiale

Produttore
Orestiadi
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2008
  • Enologo: Giuseppe Clementi
  • Bottiglie prodotte: 1.000.000
  • Ettari: 140
Tenute Orestiadi ha un nome antico che evoca miti e leggende lontane che, proprio nelle terre della Valle del Belìce, hanno trovato vita grazie ad Eschilo, che duemila cinquecento anni fa scrisse e portò in scena il mito di Oreste e delle Orestiadi. Da qui parte il racconto delle Tenute Orestiadi, nate nel 2008 cuore della Valle del Belìce, a Gibellina, in Sicilia, dove profumi e colori mediterranei si intrecciano col mito e l’arte. Trasformando in energia l’ardua risalita dopo un momento storicamente ed economicamente complesso, il terremoto del 1968, l’intera è divenuta polo culturale e di dialogo per l’area del Mediterraneo. Scopri di più

Nome Tenute Orestiadi Gibellina Nero d'Avola Douar 2022
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Sicilia DOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Nero d'Avola
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Orestiadi
Clima Altitudine: 400 m. s.l.m.
Composizione del terreno Sui dolci rilievi dell’entroterra trapanese si ritrova questa tipologia di terreno, ricca di sostanze limo-argillose, compatta e resistente alla siccità. Grazie alle sue caratteristiche si configura come habitat ideale per l’allevamento di numerose varietà di vite sia a bacca rossa che a bacca bianca e diviene per noi suolo perfetto per la coltivazione del Syrah e del Nero d’Avola, utilizzato, oltre che in purezza, anche in blend per l’Orestiadi Ludovico, vino dedicato a Ludovico Corrao e fiore all’occhiello della cantina.
Affinamento Affina per 4 mesi in acciaio e 8 0 mesi in barrique di rovere francese, in bottiglia coricata per almeno 6 mesi.
Allergeni Contiene solfiti