Premi
Dettagli
Profumo
Colore
Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni
Tempo di decantazione:
2 ore
Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1995
- Enologo: Paolo Castagnedi
- Bottiglie prodotte: 2.000.000
- Ettari: 150
I nostri vigneti si estendono tra Soave e Valpolicella, territori nobili, diversi per caratteristiche e per personalità. Sono territori di cui conosciamo profondamente il terreno, sappiamo dove batte il sole e quando arriva l’ombra per riposare un po’. È la nostra terra e la amiamo. Scopri di più
| Nome | Tenuta Sant'Antonio Amarone Lilium Est Riserva 2010 |
|---|---|
| Tipologia | Rosso green fermo |
| Classificazione | Amarone della Valpolicella DOCG |
| Annata | 2010 |
| Formato | 0,75 l |
| Grado alcolico | 16.0% in volume |
| Vitigni | 20% Rondinella, 5% Croatina, 5% Oseleta, Corvina, Corvinone |
| Nazione | Italia |
| Regione | Veneto |
| Produttore | Tenuta Sant'Antonio |
| Ubicazione | Località San Zeno - Colognola ai Colli (VR) |
| Composizione del terreno | Bianco con scheletro dominante calcareo, con una frazione limo sabbiosa. |
| Sistema di allevamento | Pergola Veronese |
| N. piante per ettaro | 3.300 viti ha |
| Resa per ettaro | 70 q ha |
| Vinificazione | In nuovi tonneaux aperti di rovere da 500 lt francesi. Vendemmia: doppia cernita a mano in plateaux. Pressatura: solo mosto fiore senza pressatura. Fermentazione: alcolica naturale con follature a mano per circa 20/25 giorni in botti di legno. Malolattica: naturale in tonneaux da 500 lt. Batonnage: una volta al mese per il primo anno. Stabilizzazione: naturale. |
| Affinamento | 3 anni in barrique bordolesi nuove di legno le cui doghe subiscono una disidratazione all’aperto di oltre 36 mesi. |
| Acidità totale | 5.8 |
| Zuccheri residui | 6.0 |
| Allergeni | Contiene solfiti |

