Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tenuta di Castellaro

Tenuta di Castellaro Malvasia delle Lipari Passito 0.375L 2019

Bianco passito dolce aromatico

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 35.00
Prezzo di listino CHF 35.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 105.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata Ultime 5 bottiglie rimaste
Denomination Malvasia delle Lipari DOC
Size 0,375 l
Alcohol content 13.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Grape varieties 95% Malvasia di Lipari
Aging Ripetuti travasi per illimpidire naturalmente il vino, precedono il successivo imbottigliamento. Almeno 18 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Complesse note di albicocca matura, fichi, sambuco e uva passa con sfumature di macchia mediterranea.

Colore

Colore

Giallo dorato brillante.

Gusto

Sapore

Grande equilibrio tra dolcezza e acidità che lo rende un vino piacevolmente fresco, mai stucchevole.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Vini Dolci e Passiti

Abbinamenti

Ottimo con la tipica pasticceria isolana, con formaggi grassi, piccanti e stagionati. Eccellente vino da meditazione.

Formaggi
Dolci
Formaggio stagionato

Produttore
Tenuta di Castellaro
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2005
  • Enologo: Emiliano Falsini
  • Bottiglie prodotte: 60.000
  • Ettari: 16
I vini della Tenuta di Castellaro nascono dall'amore per un territorio unico e dalla volontà di recuperarlo per dare vita ad un progetto fatto di terra, vigna e persone, in un'estrema sintesi di purezza. La millenaria tradizione della coltivazione ad alberello impone la quasi totale lavorazione manuale della vigna, che richiede dedizione, passione ed esperienza, forza e generosità. Queste sono le caratteristiche che il team di Tenuta di Castellaro trasmette ai nostri vini.

Tenuta di Castellaro prende vita da una passeggiata mattutina nella Piana di Castellaro nell'estate del 2005, dalla quale è nato un ambizioso progetto, ancora oggi in fase evolutiva. Massimo Lentsch e Stefania Frattolillo, imprenditori bergamaschi, sono stati guidati dall'amore per la meravigliosa Isola di Lipari, per realizzare una vera e propria opera d'arte. L'azienda vitivinicola Tenuta di Castellaro è pura espressione del territorio vulcanico delle Isole Eolie, luoghi magici ed incontaminati che hanno accolto un sogno trasformandolo in una realtà unica nel suo genere. La cantina di 2000 m² costruita sull'Isola di Lipari è infatti un monumento dedicato al paesaggio, all'arte, all'architettura e alla tecnologia, nel pieno rispetto della natura, dell'uomo e delle tradizioni.
Scopri di più

Name Tenuta di Castellaro Malvasia delle Lipari Passito 0.375L 2019
Type Bianco passito dolce aromatico
Denomination Malvasia delle Lipari DOC
Vintage 2019
Size 0,375 l
Alcohol content 13.5% in volume
Grape varieties 95% Malvasia di Lipari
Country Italia
Region Sicilia
Vendor Tenuta di Castellaro
Origin Lipari (Isole Eolie)
Climate Temperato caldo mediterraneo, con importanti escursioni termiche tra giorno e notte. Ventilato. Altitudine: 150 m. s.l.m.
Soil composition Sabbioso vulcanico, profondo, fertile e ricco in microelementi, su terrazze esposte direttamente sul mare.
Cultivation system Alberello
Plants per hectare 9000
Harvest Manuale con selezione delle uve durante la raccolta.
Production technique Naturale con stesa delle uve al sole per circa 15 giorni in appositi graticci. Le uve in appassimento vengono controllate, curate e coperte di sera ogni giorno per garantirne la massima sanità e il miglior appassimento.
Wine making Pigiatura diretta delle uve appassite in pressa pneumatica. Chiarifica del mosto solo per decantazione statica a 20 °C, e successiva fermentazione in botti di rovere. La fermentazione avviene lentamente e prosegue, anche per mesi, sino ad arresto naturale della stessa.
Aging Ripetuti travasi per illimpidire naturalmente il vino, precedono il successivo imbottigliamento. Almeno 18 mesi in bottiglia.
Residual sugar 150.0 gr/L
Allergens Contains sulphites