Dettagli

Profumo

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2019
- Enologo: Daniele Prosperi
- Bottiglie prodotte: 60.000
- Ettari: 15
Il sogno di interpretare in chiave moderna le antiche tradizioni è oggi una concreta realtà di cui Fabio, Daniele e Giacomo sono i principali artefici.
Scrutare l’orizzonte del nostro territorio, con lo sguardo che spazia nell’infinito, una fuga di linee e colori. I colori dei vigneti e la sua terra rossa dalle mille sfumature compongono la tavolozza etrusca che ha disegnato queste colline, insieme alle ere geologiche, che testimoniano un prezioso passato. Vitigni antichi che ancora oggi si utilizzano in Maremma, nel rispetto di una storia che è il nostro DNA.
Fare il vino e, come i nostri avi, tramandare la tradizione. Questa è la nostra forza, la nostra missione. Scopri di più


Nome | Tenuta Aquilaia Maremma Toscana Rosso 2022 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Maremma Toscana DOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | Petit Verdot, Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Tenuta Aquilaia (Uggiano) |
Ubicazione | Scansano (GR) |
Temperatura di fermentazione | 26 °C |
Vinificazione | Fermentazione a temperatura controllata di 26 °C con macerazione delle bucce per 15 giorni. Fermentazione malolattica immediatamente successiva alla fermentazione alcolica. |
Affinamento | In serbatoio in acciaio inox e cemento per 6 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |