
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1954
- Enologo: Andrea Autino
- Bottiglie prodotte: 308.000
- Ettari: 24
L’attuale sede della cantina si trova nella “Cascina Spagna”, podere acquistato negli anni 80’ con le origini storiche risalenti al periodo del conflitto degli Spagnoli contro la Francia e la Repubblica Veneziana, nella seconda decade del 1600. La sua posizione sulla collina alta risultava al quanto strategica offrendo il controllo di tutti i passaggi nell’intera vallata sottostante.
Nell’agosto 1997 la proprietà viene ampliata dal podere Cascina Polsino di circa 9 ettari vitati a corpo unico in una zona di maggior pregio della tenuta.
Ca’ Bianca si sviluppa su una superficie superiore ai 24 ettari in un corpo unico raccolto a corona attorno alla cantina di vinificazione, dal cui punto di vista centrale offrono un panorama di suggestiva spettacolarità. Scopri di più


Nome | Tenimenti Ca Bianca Barolo 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Barolo DOCG |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Nebbiolo |
Nazione | Italia |
Regione | Piemonte |
Produttore | Tenimenti Ca' Bianca |
Ubicazione | Alice Bel Colle (AL) |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 4.500 piante/Ha |
Resa per ettaro | 40 Hl/Ha |
Vinificazione | Macerazione controllata lunga (circa 10 giorni). Fermentazione malolattica. |
Affinamento | per circa 24 mesi, parte in botte (30 Hl) di Slavonia, parte in barriques francesi nuove e di secondo passaggio. |
Allergeni | Contiene solfiti |