Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tempa di Zoe

Tempa di Zoe Fiano Paestum Asterias 2024

Bianco green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 16.50
Prezzo di listino CHF 16.50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 99.00

6 bottiglie

CHF 49.50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Paestum IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Campania (Italia)
Vitigni 100% Fiano
Affinamento 6 mesi per il 75% in serbatoi di acciaio e il 25% in botti di rovere francese. in bottiglia: circa 2 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

L'assolata costiera cilentana è il terroir ideale per la coltivazione del pregiato Fiano, il vitigno scelto dalla cantina Tempa di Zoe per dar vita al vino bianco Asterias Fiano. E certamente il successo di questo vino non sorprende. Basti pensare che a fondare la cantina furono quattro nomi eccellenti della viticultura campana: Bruno De Conciliis, Antonio Capaldo, Francesco Domini e Winny D'Orta. Incastonati tra il Mediterraneo e i rilievi montuosi degli Alburni, i vigneti godono tutto l'anno di un clima mite e temperato grazie all'azione calmierante delle preziose brezze marine. Il mare influenza anche la composizione del suolo: il "Flysh Cilentano" originato da millenari movimenti orogenetici sottomarini. Alcalino, siliceo e sabbioso, dona forza e carattere all'Asterias Fiano; l'argilla sottostante drena l'acqua evitandone il dannoso ristagno. Non ci troviamo, quindi, in presenza di un territorio vulcanico: ciò contribuisce a rendere il Fiano del Cilento più sapido e fruttato rispetto a quello prodotto in Irpinia. L'uvaggio è composto da bacche 100% Fiano sottoposte a pressatura soffice prima di essere lasciate a fermentare in serbatoi d'acciaio. E' la successiva maturazione in botti di quercia a conferire la ricchezza organolettica che costituisce uno dei maggiori pregi dell'Asterias Fiano. Degli 11 mesi previsti, infatti, almeno il 40% trascorre in botti da 10 hl. Il vino così ''respira'', scambia ossigeno e aromi con il legno e l'ambiente esterno e acquisisce la persistenza, la struttura e il carattere che fanno di quest'ottimo vino bianco fermo una viva espressione del suo territorio.

Dettagli

Profumo

Profumo

Olfatto articolato su sensazioni di erba falciata, mela smith, pera abate, gelso bianco, glicine, biancospino, pepe bianco, basilico, mentuccia, scorzetta di cedro candito, rintocchi vanigliati e mandorla fresca.

Colore

Colore

Paglierino dai riflessi oro verde.

Gusto

Sapore

Fiano costiero generoso e sapido, impatto fruttato di agrumi e pesca bianca, nuance di camomilla e miele. Al palato fresco, sapido, assai lungo con perfetta corrispondenza naso bocca.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Ideale per pesci al forno o in crosta di sale, primi e secondi dal mare ma anche formaggi freschi.

Pasta
Pesce
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Tempa di Zoe
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2017
  • Enologo: Bruno De Conciliis
  • Bottiglie prodotte: 70.000
  • Ettari: 12
Il nome Tempa di Zoè non è solo riferito a un luogo fisico ma è soprattutto una dichiarazione di intenti. Le "tempe", dolci colline che si rincorrono al mare, caratterizzano da nord a sud il Cilento.

Zoè, è la parola greca che indica l’essenza della vita; il principio universale comune al mondo animale, vegetale e minerale.
Scopri di più

Nome Tempa di Zoe Fiano Paestum Asterias 2024
Tipologia Bianco green fermo
Classificazione Paestum IGT
Annata 2024
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni 100% Fiano
Nazione Italia
Regione Campania
Produttore Tempa di Zoe
Ubicazione Torchiara (SA)
Vinificazione Fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio previa pressatura soffice.
Affinamento 6 mesi per il 75% in serbatoi di acciaio e il 25% in botti di rovere francese. in bottiglia: circa 2 mesi.
Allergeni Contiene solfiti