Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2012
- Enologo: Alberto Antonini, Antonio Puddu
- Bottiglie prodotte: 300.000
- Ettari: 36
Il richiamo della terra però, si sa, è forte così il terzogenito di Ernesto, Salvatore, fondatore della Cantina, ha scelto di tornare alle origini per consolidare un legame già profondo con la propria terra e le proprie radici. I figli lo hanno seguito e quello che in principio era solo un suo sogno è diventato ben presto una passione di famiglia e un importante progetto imprenditoriale.
Oggi la cantina è guidata da Valeria e Roberta Pilloni, affiancate da un affiatato team di viticoltori e cantinieri che è stato formato sotto la guida esperta di un agronomo e di un enologo. Tutta la squadra ha intrapreso questa avventura insieme, accrescendo giorno dopo giorno le proprie competenze e la propria passione. Grazie all’amore e alla professionalità di tutti, oggi Su’entu produce ed esporta in tutto il mondo. Scopri di più


Name | Su'Entu Su'Anima Cannonau di Sardegna 2022 |
---|---|
Type | Rosso fermo |
Denomination | Cannonau di Sardegna DOC |
Vintage | 2022 |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 14.5% in volume |
Grape varieties | 100% Cannonau |
Country | Italia |
Region | Sardegna |
Vendor | Su'Entu Cantine |
Origin | Sanluri (CA) |
Climate | Temperato-caldo, con inverni miti ed estati calde con basse precipitazioni. |
Soil composition | Argilloso con presenza di calcare. |
Cultivation system | Cordone speronato (potatura a Guyot). |
Plants per hectare | 5000 |
Yield per hectare | 80 q. |
Harvest | Manuale in cassetta, metà-fine settembre. |
Fermentation temperature | 25 °C |
Wine making | Diraspa-pigiatura, fermentazione in acciaio a temperatura di 25 °C e macerazione per 7 giorni, pressatura soffice. |
Aging | In barriques di 2° passaggio per 12 mesi e 2 mesi di affinamento in bottiglia. |
Allergens | Contains sulphites |