Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Enologo: Lorenzo Landi
- Ettari: 25
La Tenuta è coltivata con vigneti, oliveti, seminativi e boschi, ideali per passeggiate a cavallo, in bicicletta e camminate. Siena, città conosciuta in tutto il mondo, si trova a pochi chilometri di distanza e l’area è permeata di quel senso di naturale eleganza che caratterizza in modo particolare questa zona della Toscana. Scopri di più


Nome | Stomennano Chianti Classico Riserva 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Chianti Classico DOCG |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 80% Sangiovese, 10% Canaiolo Nero, 10% Colorino |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Stomennano |
Ubicazione | Monteriggioni (SI) |
Clima | Altitudine: 250 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Il terreno è sciolto e poco profondo, con un sottosuolo ricco di argilla grigia e roccia tufacea. Terreno roccioso non molto profondo. |
Sistema di allevamento | Cordone speronato sia singolo che doppio. |
N. piante per ettaro | 5000 |
Resa per ettaro | 60 q. |
Vendemmia | A mano nella seconda metà di Settembre. |
Vinificazione | Le uve vengono vinificate in acciaio inox a temperatura controllata con una lunga macerazione sulle bucce a 26-30 °C. |
Affinamento | In barriques per circa 1 anno (dove avviene anche la fermentazione malolattica), seguito da un affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |