Descrizione
L'antico borgo di Stomennano (1254) è circondato da una tenuta che si sviluppa su una silenziosa collina di fronte a Monteriggioni, lungo la Via Francigena. Questo vino, frutto di sangiovese, colorino e merlot presenta colore rosso intenso, bouquet speziato ed armonico, gusto piacevolmente avvolgente.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Enologo: Lorenzo Landi
- Ettari: 25


Nome | Stomennano Chianti 2022 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Chianti DOCG |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 80% Sangiovese, 10% Canaiolo Nero, 10% Colorino |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Stomennano |
Ubicazione | Monteriggioni (SI) |
Composizione del terreno | Terreno profondo ricco e argilla e rocce. |
Sistema di allevamento | La potatura è a cordone speronato singolo o doppio. |
N. piante per ettaro | 4500 |
Resa per ettaro | 90 q |
Vendemmia | A mano a settembre. |
Vinificazione | Le uve vengono vinificate in acciaio inox a temperatura controllata con lunga macerazione sulle bucce. |
Affinamento | Dopo la fermentazione malolattica in barrique, il vino viene ulteriormente affinato in legno per 10 mesi prima dell'imbottigliamento, dove affina ulteriormente per 6 mesi prima del rilascio. |
Allergeni | Contiene solfiti |