Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Stomennano

Stomennano Chianti 2022

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 9.70
Prezzo di listino CHF 9.70
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Chianti DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 80% Sangiovese, 10% Canaiolo Nero, 10% Colorino
Affinamento Dopo la fermentazione malolattica in barrique, il vino viene ulteriormente affinato in legno per 10 mesi prima dell'imbottigliamento, dove affina ulteriormente per 6 mesi prima del rilascio.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

L'antico borgo di Stomennano (1254) è circondato da una tenuta che si sviluppa su una silenziosa collina di fronte a Monteriggioni, lungo la Via Francigena. Questo vino, frutto di sangiovese, colorino e merlot presenta colore rosso intenso, bouquet speziato ed armonico, gusto piacevolmente avvolgente.

Awards

  • 2022

    96

    /100

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

1 su 1

Perfume

Profumo

Complesso e armonioso con una bella nota speziata e un pizzico di marmellata rossa sul finale.

Color

Colore

Rosso rubino intenso con riflessi violacei.

Taste

Sapore

Vellutato e di buon corpo, rivela tannini densi e austere; la finitura è avvolgente con un tocco leggero.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

15 - 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Produttore
Stomennano
Da questa cantina
  • Enologo: Lorenzo Landi
  • Ettari: 25
Stomennano è un borgo del XIII secolo, con la villa, le case coloniche, la cantina, il mo- lino, la chiesa e le stalle. Si trova sulla sommità di una collina di fronte a Monteriggioni che, un tempo, difendeva le case dei contadini di Stomennano. La Tenuta è coltivata con vigneti, oliveti, seminativi e boschi, ideali per passeggiate a cavallo, in bicicletta e camminate. Siena, città conosciuta in tutto il mondo, si trova a pochi chilometri di distanza e l’area è permeata di quel senso di naturale eleganza che caratterizza in modo particolare questa zona della Toscana Scopri di più

Abbina piatti di pasta e riso con salse a base di carne, tra cui pasta al forno come lasagne e cannelloni; carni rosse alla griglia, piatti tipici toscani, salumi.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Nome Stomennano Chianti 2022
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Chianti DOCG
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 80% Sangiovese, 10% Canaiolo Nero, 10% Colorino
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Stomennano
Ubicazione Monteriggioni (SI)
Composizione del terreno Terreno profondo ricco e argilla e rocce.
Sistema di allevamento La potatura è a cordone speronato singolo o doppio.
N. piante per ettaro 4500
Resa per ettaro 90 q
Vendemmia A mano a settembre.
Vinificazione Le uve vengono vinificate in acciaio inox a temperatura controllata con lunga macerazione sulle bucce.
Affinamento Dopo la fermentazione malolattica in barrique, il vino viene ulteriormente affinato in legno per 10 mesi prima dell'imbottigliamento, dove affina ulteriormente per 6 mesi prima del rilascio.
Allergeni Contiene solfiti