Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Sorelle Bronca

Sorelle Bronca Valdobbiadene Prosecco Superiore Particella 68 Rive Di Colbertaldo Brut

Bianco spumante metodo charmat brut

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 24.00
Prezzo di listino CHF 24.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 144.00

6 bottiglie

CHF 72.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.0% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni 90% Glera, 5% Bianchetta trevigiana, 5% Perera
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Cru dal nome emblematico. “68” è infatti, in base alla suddivisione catastale, il numero della particella centrale della collina a Colbertaldo dove si trovano i vigneti. Gamma olfattiva ampia con eleganti e complessi profumi di frutta. Il sapore ha una pienezza di gusto che conferma le promesse dell’olfatto.

Awards

  • 96

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 91

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 92

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 3

Dettagli

Perlage

Perlage

Spuma persistente e un perlage fine.

Profumo

Profumo

Alle note iniziali di frutti gialli, si uniscono gli eleganti sentori floreali in cui si possono facilmente riconoscere le note intense dei fiori d’acacia.

Colore

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdognoli.

Gusto

Sapore

Ben sostenuto nell’equi - librio e nell’eleganza. L’anidride carbonica perfettamente integrata contribuisce ad esaltare le preziose sensazioni riscontrate all’olfatto.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Spumanti Metodo Charmat

Abbinamenti

Aperitivo per definizione si abbina alla pasticceria secca o alle torte.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Dolci

Produttore
Sorelle Bronca
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1959
  • Enologo: Elisa Piazza
  • Bottiglie prodotte: 350.000
  • Ettari: 25
Da nostro padre Livio abbiamo ereditato la passione per la vite, la dedizione al lavoro e gli insegnamenti di nonno Martino. Noi, Antonella ed Ersiliana, ci abbiamo messo la voglia di trasformare questo profondo sentimento familiare in progetto di vita. Così è nata la cantina "Sorelle Bronca".

Solo da vigneti di proprietà, curati con passione e vendemmiati a mano con le cassette, otteniamo vini simbolo del territorio ma anche dell’abilità dell’uomo di trarre il meglio dalla natura. Di qui il ruolo fondamentale della ricerca intesa non come "fuga in avanti" ma esaltazione di ciò che è diverso per natura, analizzandolo in profondità ed interrogandosi su di ogni singolo aspetto, come parte di un insieme molto più complesso.

La sperimentazione di nuovi preparati naturali per la difesa della vite, l’adozione della visione moderna di una tecnica antica come la consociazione tra diverse specie vegetali, lo studio sulle fermentazioni spontanee sono solo alcune delle particelle elementari che compongono il vino della nostra cantina.

La ricerca della qualità guida il nostro operare quotidiano. Da qui deriva il senso delle nostre scelte e il naturale sviluppo della nostra storia. L’ossessione per la qualità e il grande amore per il paesaggio ci hanno portati anni fa sulla strada dell’eco sostenibilità, nel rispetto della natura che ci circonda e che ci dona i suoi frutti migliori.

La qualità è stata il nostro passaporto per il mondo. Questo ci ha consentito e ci consente oggi di provare l’orgoglio di presentare un prodotto italiano di alto livello, contribuendo a mantenere elevata l’immagine del Prosecco Superiore e della tradizione vitivinicola del nostro Paese.
Scopri di più

Nome Sorelle Bronca Valdobbiadene Prosecco Superiore Particella 68 Rive Di Colbertaldo Brut
Tipologia Bianco spumante metodo charmat brut
Classificazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.0% in volume
Vitigni 90% Glera, 5% Bianchetta trevigiana, 5% Perera
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Sorelle Bronca
Ubicazione Colbertaldo di Vidor (TV)
Clima Altimetria: da 250 a 320 m. s.l.m.
Sistema di allevamento Guyot
N. piante per ettaro 5500 piante/Ha
Resa per ettaro Mediamente 110 q.li/Ha.
Vendemmia Seconda decade di settembre.
Temperatura di fermentazione 15 °C
Periodo di fermentazione 45 giorni
Vinificazione In acciaio
Acidità totale 5.8
Zuccheri residui 9.0
Allergeni Contiene solfiti