Dettagli

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
Questi elementi si intrecciano in questa azienda agricola a conduzione familiare, dove il defunto Frans Malan produsse la prima bottiglia del nostro amato Kaapse Vonkel, il primo Méthode Cap Classique del Sudafrica prodotto nel classico stile di fermentazione in bottiglia. A lui va anche il merito di aver co-fondato la fiorente Strada del Vino di Stellenbosch, una novità assoluta per l'epoca. Oggi la sua eredità vive attraverso i figli, Francois e Johan, e i nipoti Francois-Jacques, Christelle e Michael, la seconda e la terza generazione Malan della Simonsig Wine Estate. Scopri di più


Nome | Simonsig Kaapse Vonkel Cap Classique Brut Rosè 2022 |
---|---|
Tipologia | Rosato green spumante metodo classico brut |
Classificazione | N/A |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | 83% Pinot Nero, 16% Pinotage, 1% Pinot Meunier |
Nazione | Sudafrica |
Regione | Sudafrica |
Produttore | Simonsig |
Vendemmia | Tutte le uve sono state raccolte a mano. I grappoli interi sono stati pressati delicatamente in presse pneumatiche. |
Vinificazione | Il succo è stato fatto fermentare in vasche di acciaio inox, a circa 14 6 °C, con ceppi di lievito appositamente selezionati per garantire un frutto e una freschezza ottimali nel vino. La composizione finale del Rosé è determinata da meticolose degustazioni prima che le diverse cuvée vengano sapientemente assemblate per ottenere il vino più raffinato e fruttato. |
Affinamento | Le bottiglie vengono poi fatte maturare nelle nostre cantine fresche e buie per almeno 15 mesi, aggiungendo strati di complessità di lievito ai deliziosi sapori di bacche rosse. |
Acidità totale | 6.4 |
PH | 3.26 |
Zuccheri residui | 5.5 |
Allergeni | Contiene solfiti |